fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

Resta sempre aggiornato iscrivendoti alla nostra “Newsletter sulle nuove opportunità di finanziamento per le PMI”.

  • E-learning

    Lead Auditor Sistemi di Gestione per l'Energia (ISO 50001:2018)

    Aperte le iscrizioni al Corso di formazione e-learning per Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione per l'Energia (ISO 50001:2018), organizzato dal Consorzio Promos Ricerche, in collaborazione con Rina Services S.p.A.

  • E-learning

    Lead Auditor Sistemi di Gestione per l'Ambiente (UNI EN ISO 14001:2015)

    Aperte le iscrizioni al Corso di formazione e-learning per Lead Auditor Sistemi di Gestione per l'Ambiente (UNI EN ISO 14001:2015), organizzato dal Consorzio Promos Ricerche, insieme con Rina Services S.p.A.

  • E-learning

    Sicurezza alimentare e certificazione di prodotto (3ª edizione)

    Il Consorzio universitario Promos Ricerche e la Scuola di Governo del Territorio, in collaborazione con RINA SERVICES S.p.A. e con il sostegno della Regione Campania, della 'Banca di Credito Popolare', di CIS e di Interporto Campano, propongono la terza edizione del percorso formativo finalizzato a sviluppare le conoscenze necessarie alla gestione degli schemi di certificazione di prodotto legati alla Sicurezza Alimentare.

  • E-learning

    La responsabilità da reato ex d.lgs. N. 231/2001: modelli organizzativi e organismi di vigilanza (7ª edizione)

    In considerazione del notevole successo delle passate edizioni, il Consorzio universitario Promos Ricerche, la Scuola di Governo del Territorio, insieme con l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e con il sostegno della Regione Campania, della Banca di Credito Popolare, del CIS di Nola e dell'Interporto di Nola, propongono la settima edizione del corso, finalizzato a trasmettere competenze specialistiche in relazione ai campi di attività legati alla prassi applicativa del d.lgs. n. 231/2001

  • E-learning

    Lead Auditor Sistemi di Gestione della Qualità (UNI EN ISO 9001:2015)

    Aperte le iscrizioni al Corso di formazione e-learning per Auditor e Lead Auditor dei Sistemi di Gestione della Qualità (UNI EN ISO 9001:2015), organizzato dalla Scuola di Governo del Territorio del Consorzio Promos Ricerche, insieme con Rina Services S.p.A.

  • Master di II livello

    Corporate governance, assetti organizzativi e compliance nelle imprese pubbliche e private

    L'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa con il Consorzio Promos Ricerche e la Scuola di Governo del Territorio, in collaborazione con Rina Services S.p.A., istituiscono il Master universitario di II livello in Corporate governance, assetti organizzativi e compliance nelle imprese pubbliche e private. Modelli 231, organismi di vigilanza, anticorruzione, per l'Anno Accademico 2022/2023.

  • E-learning

    Auditor sistemi di gestione: metodologia di audit (UNI EN ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015)

    Aperte le iscrizioni al Corso di formazione e-learning in 'Auditor sistemi di gestione: metodologia di audit', organizzato dalla Scuola di Governo del Territorio del Consorzio Promos Ricerche, insieme con Rina Services S.p.A.

  • Master

    Management dei Servizi Pubblici Locali (A.A. 2022/2023)

    Pubblicato, anche per l'a.a. 2022/2023, il Bando di concorso per l'ammissione (per un numero di 25 posti) al Master annuale di 2° livello in 'Management dei servizi pubblici locali', attivato presso l'Università degli Studi della Campania 'Luigi Vanvitelli'.

  • Master

    Nutrizione e igiene degli alimenti (2ª edizione)

    L'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, in collaborazione con il Consorzio Promos Ricerche e con la Scuola di Governo del Territorio, istituisce il master di II livello in 'Nutrizione e igiene degli alimenti' (60 cfu).

Notizie in evidenza //

COMUNICATO STAMPA - I Green Jobs tornano in Campania

15-09-2022 News Redazione Promos Ricerche - avatar Redazione Promos Ricerche

  I Green Jobs tornano in Campania Ai blocchi di partenza un nuovo percorso formativo sui temi dell’economia circolare e della transizione ecologica: aiuterà 80 laureati della Regione a trovare lavoro nel settore Milano, settembre 2022 – Dopo il successo della prima edizione tra aprile e maggio 2022, i Green Jobs tornano in...

Leggi

Il Consorzio Promos Ricerche alla EU Green Week della Commissione Europea

25-05-2022 News Redazione Promos Ricerche - avatar Redazione Promos Ricerche

Il Consorzio Promos Ricerche è stato invitato a partecipare alla EU Green Week, promossa dalla Commissione Europea. Il giorno 31 maggio alle ore 15,00, si terrà la sessione on line dedicata al progetto Seeds for Tomorrow, che ha per capofila il Consorzio Promos Ricerche ed è finanziato dal programma Erasmus+. Il...

Leggi

COMUNICATO STAMPA - Progetto Erasmus Small Scale Project “Support Environmental…

05-05-2022 News Redazione Promos Ricerche - avatar Redazione Promos Ricerche

Progetto Erasmus Small Scale Project “Support Environmental Education for sustainable Development touriSm for tomorrow” SEEDS FOR TOMORROW  COMUNICATO STAMPA Nel mese di marzo, il Consorzio Promos Ricerche in qualità di Coordinatore ha avviato le attività del Progetto Erasmus Small Scale Project “Support Environmental Education for sustainable Development touriSm for tomorrow”, SEEDS FOR...

Leggi

Lectio magistralis: "Obesità, infiammazione e stress ossidativo" - pro…

22-04-2022 News Redazione Promos Ricerche - avatar Redazione Promos Ricerche

Lectio magistralis "Obesità, infiammazione e stress ossidativo" prof. Maria Pina Mollica, Università di Napoli Federico II, Direttrice del master 28 aprile 2022 ore 15,00 (la lezione si terrà on line ed è aperta a tutti) Saluti di apertura Prof. Riccardo Realfonzo, Università del Sannio, Direttore scientifico del Consorzio Promos Ricerche Prof. Fabrizio Manuel Sirignano, Università Suor Orsola...

Leggi

Scuola di governo del territorio, un corso gratuito per giovani campani sul trat…

17-03-2022 News Redazione Promos Ricerche - avatar Redazione Promos Ricerche

Scuola di governo del territorio, un corso gratuito per giovani campani sul trattamento dei rifiuti (Articolo pubblicato sul il Denaro.it del 16 marzo 2022) La Scuola di Governo del Territorio, a cui aderiscono le Università della Campania e gli atenei di Pisa, Brescia, Roma Tor Vergata e Insubria, oltre al Cnr ed altre istituzioni, avanza una nuova proposta formativa di grande interesse per i giovani campani. Si tratta di un...

Leggi

Sportelli Consorzio Promos Ricerche

Rete integrata di servizi

Con il diretto coinvolgimento degli organismi locali, si sviluppano per Enti e Imprese attività di promozione territoriali attraverso la creazione di "osservatori" e l'attivazione di azioni di monitoraggio. Si effettuano, inoltre, studi su tematiche settoriali e produttive rilevanti, per lo sviluppo di azioni di marketing territoriale. 

 Scopri di più
School Learning
 

  • Normativa Tecnica

    Realizzato per assistere imprese, Enti, ed Organismi nella individuazione ed applicazione delle norme. Vai alla Sezione
  • Servizio Informativo REACH

    Servizio gratuito si consulenza alle imprese per la corretta applicazione dei regolamenti REACH, CLP, SDS.

    Vai alla Sezione

  • Responsabilità Sociale

    Servizio dedicato alle imprese e professionisti per accompagnarli nell'acquisizione di conoscenze e competenze sul modello della RSI. Vai alla Sezione


34

Anni di attività


6

Enti consorziati

Scopri, Impara e Aggiornati con noi.

Scopri

Eventi, news e attività del Consorzio
Scopri di più

Impara

Formati attraverso i nostri programmi
Partecipa

Aggiornati

Verifica le ultime novità e chiedi consiglio ai nostri esperti
Vai alla sezione

Our school goals

Obiettivi

La promozione e l'introduzione di innovazione in qualsiasi forma e settore.

Il coordinamento ed il potenziamento di attività di ricerca e sviluppo e lo svolgimento di servizi innovativi in favore di Consorziati, Enti ed Imprese.

Scopri

Iscriviti alla nostra newsletter. Resta aggiornato.NB: Iscrivendoti, accordi il tuo consenso