a Venerdì 12 Aprile 2024 - 13:00
La Camera di Commercio Irpinia Sannio al fine di fornire assistenza specialistica alle imprese del proprio territorio e sostenerle per accrescere la loro competitività, promuove, in collaborazione con il Consorzio universitario Promos Ricerche e la Scuola di Governo del Territorio, la realizzazione del corso di alta formazione “Progettazione e gestione dei fondi PNRR. Comprensione e presentazione di un progetto”.
Il corso è finalizzato a supportare le PMI trasferendo loro le conoscenze e le competenze necessarie ad individuare gli obiettivi, le riforme e gli investimenti previsti dal PNRR che l’Italia si è impegnata e realizzare con le risorse europee di Next generation EU, approfondendo le linee di intervento di maggiore interesse per i professionisti e le imprese; si esamineranno, inoltre, le opportunità professionali e di finanziamento collegate all’attuazione delle misure del PNRR.
Il Corso sarà focalizzato sulle principali tecniche di progettazione esecutiva (project cycle management), con un focus sugli aspetti economico-finanziari e di rendicontazione di un progetto. Tali competenze potranno essere applicate anche per la realizzazione di progetti a valere su fondi diretti ed indiretti europei.
I partecipanti al termine del percorso saranno in grado di: orientarsi nel panorama dei fondi europei e sul PNRR, fonti di finanziamento, modalità di attuazione e opportunità; conoscere il ruolo delle amministrazioni centrali, regionali ed enti locali nell’attuazione del PNRR; conoscere le linee di intervento di interesse per i professionisti e le imprese legate, in particolare, alla transizione ecologica e digitale; identificare le opportunità di finanziamento derivanti dall’azione del PNRR e gestire i progetti, sino alla rendicontazione.
Il corso si terrà in modalità di videoconferenza, in diretta e da remoto, mediante la piattaforma ZOOM che consente una piena interazione tra docenti e discenti. Il calendario prevede 13 incontri da 4 ore per complessive 52 ore di didattica. Le lezioni inizieranno venerdì 23 febbraio 2024 e proseguiranno secondo il calendario riportato nel bando, sempre dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Il corso è rivolto ad un massimo di n. 40 partecipanti tra titolari, manager e dipendenti di impresa, consulenti, liberi professionisti e rappresentanti dei Comuni della provincia di Avellino e Benevento. Ai Comuni sono destinati un numero massimo di 10 posti sul totale complessivo di 40.
I partecipanti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
IMPRESA:
- avere la sede operativa in provincia di Avellino o di Benevento;
- essere regolarmente iscritta ed attiva nel Registro delle Imprese;
- essere in regola con il pagamento dei diritti camerali.
CONSULENTI E LIBERI PROFESSIONISTI:
- avere la sede operativa in provincia di Avellino o di Benevento;
La quota di partecipazione per 1 addetto aziendale è di soli € 100,00 IVA compresa.
La domanda di partecipazione, da redigersi sull’apposito modello scaricabile dal sito internet (www.irpiniasannio.camcom.it),dovrà pervenire entro e non oltre il 20 febbraio 2024, per via telematica a mezzo PEC, in formato pdf, sottoscritta con firma digitale al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nell’oggetto: Domanda di partecipazione corso Progettazione e gestione dei fondi PNRR.
Alla domanda occorre allegare la seguente documentazione:
- copia di un valido documento di riconoscimento del legale rappresentante e del partecipante;
- ricevuta di pagamento, tramite bonifico bancario, della quota di partecipazione dell’importo di € 100,00 IVA compresa intestato a VALIRSANNIO Azienda Speciale CCIAA Irpinia Sannio - IBAN: IT 75B3604203200000000032320 indicando come causale: “Quota partecipazione Corso Progettazione e gestione dei fondi PNRR”.
Possono fare domanda di iscrizione al corso, a titolo completamente gratuito, fino ad un massimo 5 studenti iscritti a corsi di laurea triennali o magistrali nell’Università del Sannio. I candidati dovranno fare domanda entro il 20 febbraio 2024 secondo le modalità descritte nel bando.
Il giorno 24 ottobre 2024, alle ore 10.00, nell'ambito della Giornata dell'economia organizzata dalla Camera di Commercio Irpinia Sannio, si terrà la consegna degli attestati agli iscritti al corso.
L'evento si terrà in presenza. La partecipazione è gratuita previa iscrizione on line al seguente link: https://forms.gle/apAzRUuDUhRE3KLx9
DOMANDA PARTECIPAZIONE IMPRESE
DOMANDA PARTECIPAZIONE LIBERI PROFESSIONISTI
DOMANDA PARTECIPAZIONE LAUREANDI
PER INFORMAZIONI
Soggetto gestore Valirsannio – Azienda Speciale della Camera di Commercio Irpinia Sannio
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0825694206 – 0824300412 – 0824300415