Inchiesta pubblica preliminare – dal 14 al 29 giugno – per il nuovo progetto di norma UNI “Impianti di ascensori – Parte 1: Ascensori delle classi I, II, III e IV”, di competenza della commissione Impianti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari (consulta la banca dati on-line).
La norma (adozione della ISO 4190-1:2010), fissa le dimensioni necessarie che consentono l’installazione degli ascensori delle classi I, II, III e IV; le dimensioni indicate rispecchiano i requisiti per l’apparato.
La norma è applicabile a tutti i nuovi impianti di ascensori, indipendentemente dal sistema di azionamento aventi la cabina con un accesso, da installarsi in un edificio nuovo. In ogni caso, per installazioni con contrappeso a lato, è ammessa la configurazione (della cabina) con accessi frontali. La norma interessa anche l’installazione di ascensori in edifici esistenti, ove applicabile. Non è invece applicabile agli ascensori la cui velocità è maggiore di 6,0 m/s: in questo caso è responsabilità dell’utente consultare l’installatore.
Con la pubblicazione della norma si intende aggiornare la serie UNI ISO 4190 in tema di impianti di ascensori.