fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

Formazione

Scarica il file iCal
Corso di Alta Formazione "La responsabilità̀ da reato ex d.lgs. n. 231/2001: modelli organizzativi e organismi di vigilanza" - Edizione riservata alle province di Avellino e Benevento, in collaborazione con la Camera di Commercio Irpinia Sannio
Da Venerdì 17 Novembre 2023
a Lunedì 18 Dicembre 2023
Visite : 620

CORSO 231 CCIAA BN PER SITO NEW

La Camera di Commercio Irpinia Sannio, in collaborazione con il Consorzio universitario Promos Ricerche e la Scuola di Governo del Territorio, propone il corso di alta formazione su “La responsabilità̀ da reato ex d.lgs. n. 231/2001: modelli organizzativi e organismi di vigilanza”, finalizzato al trasferimento di conoscenze e competenze per supportare le PMI nel processo di implementazione e gestione dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOGC) ai sensi della normativa del d.lgs.vo n. 231 del 2001, per la gestione e la prevenzione del rischio di reato, lo svolgimento dell’attività di vigilanza sulla corretta attuazione del modello e sul suo puntuale aggiornamento.

Il corso si terrà in modalità di videoconferenza, in diretta e da remoto, mediante la piattaforma ZOOM che consente una piena interazione tra docenti e discenti. Il calendario prevede 10 incontri da 4 ore per complessive 40 ore di didattica.

Le lezioni inizieranno venerdì 17 novembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 per terminare lunedì 18 dicembre 2023, secondo il calendario di seguito riportato:

  • Venerdì 17 novembre
  • Lunedì 20 novembre
  • Venerdì 24 novembre
  • Lunedì 27 novembre                            
  • Venerdì 1° dicembre
  • Lunedì 4 dicembre
  • Giovedì 7 dicembre
  • Lunedì 11 dicembre                                
  • Venerdì 15 dicembre
  • Lunedì 18 dicembre                          

N.B. Il programma completo è visionabile nell'avviso sottoriportato.

Possono partecipare le imprese (titolari, addetti, manager ecc.) nonché consulenti e liberi professionisti con unità operativa in provincia di Avellino o di Benevento fino ad un massimo di 40 partecipanti (la quota di partecipazione per 1 addetto aziendale è di € 100,00 IVA compresa). 

Oltre al personale delle imprese e ai professionisti possono partecipare a titolo gratuito fino a 5 laureandi dell'Università del Sannio che saranno selezionati direttamente dal Consorzio Promos Ricerche previa valutazione del curriculum universitario.

Il termine di scadenza per la domanda delle imprese è lunedì 13 novembre 2023.

La domanda di partecipazione, da redigersi sull’apposito modello scaricabile qui, dovrà pervenire entro e non oltre il 13 novembre 2023, a mezzo PEC aziendale, in formato pdf e sottoscritta con firma digitale del titolare/legale rappresentante dell'impresa al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nell’oggetto: Domanda di partecipazione corso Responsabilità̀ da reato ex d.lgs. n. 231.

   Alla domanda occorre allegare la seguente documentazione:

  • copia di un valido documento di riconoscimento del legale rappresentante e del partecipante;
  • ricevuta di pagamento, tramite bonifico bancario, della quota di partecipazione (per 1 addetto aziendale) dell’importo di € 100,00 IVA compresa intestato a VALIRSANNIO Azienda Speciale CCIAA Irpinia Sannio - IBAN: IT 75B3604203200000000032320 indicando come causale: “Quota partecipazione Corso Responsabilità da reato ex d.lgs. N. 231”.

SCARICA L'AVVISO

PER MAGGIORI DETTAGLI E ISCRIZIONE CLICCA QUI

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

Segreteria organizzativa 
Valirsannio Azienda Speciale della CCIAA Irpinia Sannio
Tel. 0825694206 - 0824300412 - 0824300415 
valirsannio@irpiniasannio.camcom.it

Luogo : Il corso sarà erogato in modalità E-Learning

Iscriviti alla nostra newsletter. Resta aggiornato.NB: Iscrivendoti, accordi il tuo consenso