fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

Formazione

Scarica il file iCal
CHIUSO - Corso "La Gestione del rischio nei nuovi schemi di certificazione (Linea Guida ISO 31000:2018)"
Lunedì 28 Ottobre 2019, 09:00 - 18:00
Visite : 995

 31000 28 10 19

 

CHIUSE le iscrizioni al corso di 8 ore su “La Gestione del rischio nei nuovi schemi di certificazione (Linea Guida ISO 31000:2018)”.

Il Consorzio Promos Ricerche, insieme con Rina Academy, ha organizzato questo corso rivolto a Figure con ruoli di responsabilità nella pianificazione, attuazione, manutenzione e miglioramento dei Sistemi di Gestione; Management in generale e/o Manager con ruoli trasversali all’interno dell’Impresa; Dirigenti e Datori di lavoro di PMI; Componenti degli Organismi di Vigilanza (OdV); Consulenti e Auditor.

Attestazioni e certificati di esame

A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Contenuti

  • Concetti generali sulla gestione del rischio
  • La Norma UNI ISO 31000:2018, analisi dei contenuti:
  • Terminologia e definizioni
  • Struttura di riferimento per la gestione del rischio
  • Pianificazione del sistema di gestione del rischio: analisi del contesto, definizione dei criteri di rischio, valutazione del rischio, opzioni per il trattamento del rischio
  • Attuazione del sistema di gestione del rischio: identificazione di ruoli e di responsabilità, piani di trattamento del rischio
  • Annesso A: valutazione del grado di maturità di un’organizzazione nell’ambito della gestione del rischio
  • Direttive ISO/IEC, Parte 1, Annesso SL: nuovo standard per il layout documentale delle norme relative agli schemi di certificazione
  • Modalità di recepimento negli schemi di certificazione dei contenuti UNI ISO 31000:2010 e Direttive ISO/IEC Parte 1: panoramica delle nuove edizioni delle norme già pubblicate o di imminente rilascio
  • Case Studies.

Costi

Il corso è riservato ad un minimo di 18 ed un massimo di 20 partecipanti.

La quota di partecipazione è di € 175,00 (oltre IVA)

Date di svolgimento e sede del corso

Il corso si terrà il 28 ottobre 2019, dalle 9:00 alle 18:00 presso la sede regionale della CISL Campania in Napoli alla Via Medina, 5.

Iscrizione

Le richieste di partecipazione al corso dovranno pervenire mediante registrazione on-line.

L’iscrizione si formalizza attraverso il versamento dell’intera quota di partecipazione al corso (€ 213,50 comprensiva di IVA al 22%) eseguito tramite bonifico bancario intestato a:

CONSORZIO PROMOS RICERCHE
IBAN: IT32 X030 6903 4781 0000 0001 495
CAUSALE: CORSO 31000 OTTOBRE 2019

Termini e condizioni

Ogni partecipante può fruire del diritto di recesso inviando la disdetta a mezzo e-mail entro e non oltre 7 giorni lavorativi prima della data di inizio del corso; in tal caso, la quota versata sarà interamente rimborsata.

Il Consorzio Promos Ricerche non sarà responsabile per il ritardo o il mancato svolgimento dei corsi di formazione in seguito a ogni causa di forza maggiore, avrà pertanto la facoltà di risolvere in tutto o in parte il contratto o sospenderne o differirne l’esecuzione.

Il Consorzio Promos Ricerche si riserva il diritto di cancellare il corso anche in caso di un insufficiente numero di iscritti, o di ridurre il numero dei partecipanti, dando comunicazione agli iscritti almeno cinque giorni prima della data di inizio del corso. In caso che le domande eccedano il numero massimo, il Consorzio Promos Ricerche selezionerà i partecipanti in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande.

Nel caso di mancata erogazione dei corsi di formazione, verranno rimborsate esclusivamente le quote versate per l’iscrizione.

 

Luogo svolgimento: sede regionale della CISL Campania in Napoli alla Via Medina, 5

Iscriviti alla nostra newsletter. Resta aggiornato.NB: Iscrivendoti, accordi il tuo consenso