Sezione in aggiornamento
Generalità
- Regolamento (UE) 2018/1461 della Commissione, del 28 settembre 2018, che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio e l’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 della Commissione per quanto […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1295 della Commissione, del 26 settembre 2018, “Prodotti fitosanitari: approvazione sostanza attiva”, che approva la sostanza di base olio di cipolla conformemente al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1278 della Commissione, del 21 settembre 2018, che approva la sostanza attiva a basso rischio Pasteuria nishizawae Pn1, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1265 della Commissione, del 20 settembre 2018, che approva la sostanza attiva fenpicoxamid, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1133 della commissione, del 13 agosto 2018, che autorizza l’immissione sul mercato delle parti aeree essiccate di Hoodia parviflora quale nuovo alimento a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1132 della Commissione, del 13 agosto 2018, che autorizza la modifica della denominazione e del requisito specifico in materia di etichettatura del nuovo alimento zeaxantina sintetica a norma del regolamento (UE) […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1123 della Commissione, del 10 agosto 2018, che autorizza l’immissione sul mercato dell’1-metilnicotinamide cloruro quale nuovo alimento a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1122 della Commissione, del 10 agosto 2018, che autorizza l’immissione sul mercato del sale disodico di pirrolochinolina chinone quale nuovo alimento a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1120 della Commissione, del 10 agosto 2018, che modifica l’allegato I del regolamento (UE) n. 605/2010 per quanto riguarda l’elenco dei paesi terzi o di parti dei medesimi da cui è autorizzata l’introduzione […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1061 della Commissione, del 26 luglio 2018, che rinnova l’approvazione della sostanza attiva carfentrazone etile, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1060 della Commissione, del 26 luglio 2018, che rinnova l’approvazione della sostanza attiva trifloxystrobin, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1043 della Commissione, del 24 luglio 2018, concernente il mancato rinnovo dell’approvazione della sostanza attiva fenamidone, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1023 della Commissione, del 23 luglio 2018, che rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 che istituisce l’elenco dell’Unione dei nuovi […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1019 della Commissione, del 18 luglio 2018, concernente il mancato rinnovo dell’approvazione della sostanza attiva oxasulfuron, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1018 della Commissione, del 18 luglio 2018, che autorizza un’estensione dell’uso del lievito per panificazione (Saccharomyces cerevisiae) trattato con raggi UV quale nuovo alimento a norma del regolamento (UE) […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/991 delLA Commissione, del 12 luglio 2018, che autorizza l’immissione sul mercato del lisozima idrolizzato di albume d’uovo di gallina quale nuovo alimento a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/917 della commissione, del 27 giugno 2018, che modifica il regolamento […]
- Regolamento (UE) 2018/782 della Commissione del 29 maggio 2018 che stabilisce i principi metodologici della valutazione del rischio e delle raccomandazioni sulla gestione del rischio di cui al regolamento (CE) n. […]
- Regolamento (UE) N. 219/2014 della Commissione del 7 marzo 2014 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 854/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti specifici per l’ispezione post mortem di animali della […]
- Regolamento (UE) N. 218/2014 della Commissione del 7 marzo 2014 che modifica gli allegati dei regolamenti (CE) n. 853/2004 e (CE) n. 854/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (CE) n. 2074/2005 della Commissione-GUCE del […]
- Regolamento (UE) n. 175/2014 della Commissione, del 25 febbraio 2014, relativo al rifiuto dell’autorizzazione di alcune indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari, diverse da quelle che si riferiscono alla riduzione del rischio di malattia […]
- Regolamento (UE) n. 1066/2013 della Commissione, del 30 ottobre 2013, relativo al rifiuto dell’autorizzazione di alcune indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari diverse da quelle che si riferiscono alla riduzione del rischio di malattia […]
- Regolamento (UE) n. 1018/2013 della Commissione, del 23 ottobre 2013, che modifica il regolamento (UE) n. 432/2012, relativo alla compilazione di un elenco di indicazioni sulla salute consentite sui prodotti alimentari, diverse da quelle facenti […]
- Regolamento (UE) n. 1017/2013 della Commissione, del 23 ottobre 2013, relativo al rifiuto dell’autorizzazione di alcune indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari, diverse da quelle riguardanti la riduzione del rischio di malattia nonché […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 994/2013 della Commissione, del 16 ottobre 2013, che modifica i regolamenti (CE) n. 952/2006, (CE) n. 967/2006, (CE) n. 555/2008 e (CE) n. 1249/2008 per quanto riguarda gli obblighi di notifica nell’ambito […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 929/2013 della Commissione, del 26 settembre 2013, recante modifica dell’allegato VIII del regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio che stabilisce norme comuni relative ai regimi di sostegno diretto agli agricoltori […]
- Regolamento (UE) n. 851/2013 della Commissione, del 3 settembre 2013, che autorizza alcune indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari, diverse da quelle facenti riferimento alla riduzione dei rischi di malattia e allo sviluppo e alla […]
- DIRETTIVA 2013/46/UE della Commissione del 28 agosto 2013 che modifica la direttiva 2006/141/CE per quanto concerne le prescrizioni in materia di proteine relative agli alimenti per lattanti e agli alimenti di proseguimento. GUUE del […]
- Rettifica del regolamento (CE) n. 361/2008 del Consiglio, del 14 aprile 2008, che modifica il regolamento (CE) n. 1234/2007 recante organizzazione comune dei mercati agricoli e disposizioni specifiche per taluni prodotti agricoli («regolamento […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 342/2013 della Commissione del 16 aprile 2013 che modifica il regolamento (CE) n. 589/2008 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio per quanto riguarda le norme di […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 392/2013 della Commissione del 29 aprile 2013 che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008 per quanto riguarda il sistema di controllo per la produzione […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 458/2013 della Commissione del 16 maggio 2013 che rettifica il regolamento (CE) n. 589/2008 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio per quanto riguarda le norme di […]
- Regolamento (UE) N. 487/2013 della Commissione dell’8 maggio 2013 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, […]
- Regolamento (UE) N. 510/2013 della Commissione del 3 giugno 2013 che modifica gli allegati I, II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda l’utilizzo degli ossidi e idrossidi di ferro (E […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 565/2013 della Commissione del 18 giugno 2013 che modifica i regolamenti (CE) n. 1731/2006, (CE) n. 273/2008, (CE) n. 566/2008, (CE) n. 867/2008, (CE) n. 606/2009 e i regolamenti di esecuzione (UE) n. 543/2011 e […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 567/2013 della Commissione del 18 giugno 2013 che rettifica il regolamento (CE) n. 1235/2008 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio per quanto riguarda il regime di […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 594/2013 della Commissione del 21 giugno 2013 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 543/2011 per quanto riguarda le norme di commercializzazione nel settore ortofrutticolo e rettifica lo stesso […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 716/2013 della Commissione del 25 luglio 2013 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla definizione, alla designazione, alla […]
- Decisione di Esecuzione della Commissione del 31 luglio 2013 che modifica l’allegato III della direttiva 2002/99/CE del Consiglio che stabilisce norme di polizia sanitaria per la produzione, la trasformazione, la distribuzione e l’introduzione di […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 753/2013 della Commissione del 2 agosto 2013 che modifica il regolamento (CE) n. 607/2009 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 479/2008 del Consiglio per quanto riguarda le denominazioni di […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 763/2013 della Commissione del 7 agosto 2013 che modifica il regolamento (CE) n. 637/2009 relativo alla classificazione di talune specie vegetali al fine di valutare l’ammissibilità delle denominazioni […]
- Direttiva di Esecuzione 2013/45/UE della Commissione del 7 agosto 2013 che modifica le direttive 2002/55/CE e 2008/72/CE del Consiglio e la direttiva 2009/145/CE della Commissione riguardo alla denominazione botanica del […]
- Regolamento (UE) N. 758/2013 della Commissione del 7 agosto 2013 recante modifica dell’allegato VI del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle […]
- Regolamento (UE) N. 782/2013 della Commissione del 14 agosto 2013 che modifica l’allegato III del regolamento (UE) n. 66/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel […]
- Regolamento (UE) N. 1151/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e […]
- Regolamento (UE) N. 16/2012 della Commissione dell’11 gennaio 2012 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti relativi agli alimenti congelati di origine […]
- Regolamento (UE) N. 1276/2011 della Commissione dell’8 dicembre 2011 che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativamente al trattamento per l’uccisione di parassiti vitali in prodotti […]
- Regolamento (UE) N. 1259/2011 della Commissione del 2 dicembre 2011 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi per i PCB diossina-simili e i PCB non diossina-simili nei prodotti […]
- Regolamento (UE) N. 1258/2011 della Commissione del 2 dicembre 2011 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto concerne i tenori massimi ammissibili di nitrati nei prodotti […]
- Regolamento (UE) N. 1169/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, che modifica i regolamenti (CE) n. 1924/2006 e (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo […]
- Regolamento (UE) N. 835/2011 della Commissione del 19 agosto 2011 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di idrocarburi policiclici aromatici nei prodotti […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 543/2011 della Commissione del 7 giugno 2011 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1234/2007 nei settori degli ortofrutticoli freschi e degli ortofrutticoli […]
- Regolamento (UE) N. 151/2011 della Commissione del 18 febbraio 2011 recante modifica dell’allegato I del regolamento (CE) n. 854/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la selvaggina […]
- Regolamento (UE) N. 150/2011 della Commissione del 18 febbraio 2011 recante modifica dell’allegato III del regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la selvaggina d’allevamento e selvatica e le carni di […]
- Regolamento (UE) N. 558/2010 della Commissione del 24 giugno 2010 che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine […]
- Regolamento (CE) N. 1162/2009 della Commissione del 30 novembre 2009 che fissa disposizioni transitorie per l’attuazione dei regolamenti del Parlamento europeo e del Consiglio (CE) n. 853/2004, (CE) n. 854/2004 e (CE) n. […]
- Regolamento (CE) N. 450/2009 della Commissione del 29 maggio 2009 concernente i materiali attivi e intelligenti destinati a venire a contatto con i prodotti […]
- Regolamento (CE) N. 1221/2008 della Commissione del 5 dicembre 2008 che modifica il regolamento (CE) n. 1580/2007, recante modalità di applicazione dei regolamenti (CE) n. 2200/96, (CE) n. 2201/96 e (CE) n. 1182/2007 nel settore degli […]
- Regolamento (CE) N. 282/2008 della Commissione del 27 marzo 2008 relativo ai materiali e agli oggetti di plastica riciclata destinati al contatto con gli alimenti e che modifica il regolamento (CE) n. […]
- Regolamento (CE) N. 260/2008 della Commissione del 18 marzo 2008 che modifica il regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio definendo l’allegato VII che elenca le combinazioni di sostanza attiva/prodotto oggetto di deroga […]
- Regolamento (CE) N. 1234/2007 del Consiglio del 22 ottobre 2007 recante organizzazione comune dei mercati agricoli e disposizioni specifiche per taluni prodotti agricoli (regolamento unico […]
- Regolamento (CE) N. 2023/2006 della Commissione del 22 dicembre 2006 sulle buone pratiche di fabbricazione dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con prodotti […]
- Regolamento (CE) N. 183/2005 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 gennaio 2005 che stabilisce requisiti per l’igiene dei […]
- Regolamento (CE) N. 1935/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004 riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e che abroga le direttive 80/590/CEE e […]
- Regolamento (CE) N. 178/2002 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 28 gennaio2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel […]
- Regolamento (CE) N. 1257/1999 del Consiglio del 17 maggio 1999 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo di orientamento e di garanzia (FEAOG) e che modifica ed abroga taluni […]
Additivi e aromi
- Regolamento (UE) 2018/1462 della Commissione, del 28 settembre 2018, recante modifica dell’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari elencati negli allegati II e III del regolamento (CE) n. […]
- Regolamento (UE) 2018/1259 della Commissione, del 20 settembre 2018, che modifica il regolamento (UE) n. 873/2012 recante misure transitorie per quanto riguarda l’elenco dell’Unione degli aromi e dei materiali di base di cui all’allegato I del […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1090 della Commissione, del 31 luglio 2018, relativo all’autorizzazione di un preparato di endo-1,4-beta-xilanasi ed endo-1,3(4)-beta-glucanasi prodotto da Komagataella pastoris (CBS 25376) e Komagataella […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/983 della Commissione, dell’11 luglio 2018, relativo all’autorizzazione dell’acido benzoico come additivo per mangimi destinati a specie suine minori da ingrasso o da […]
- Regolamento (UE) 2016/54 della Commissione del 19 gennaio 2016 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’inclusione della sostanza […]
- Regolamento (UE) 2016/55 della Commissione del 19 gennaio 2016 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di determinate sostanze […]
- Regolamento (UE) 2016/56 della Commissione del 19 gennaio 2016 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso degli estratti di rosmarino (E 392) nei grassi da […]
- Regolamento (UE) 2016/178 della Commissione del 10 febbraio 2016 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo l’eliminazione dall’elenco dell’Unione di determinate sostanze […]
- Regolamento (UE) 2016/263 della Commissione del 25 febbraio 2016 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne la denominazione della categoria di alimenti 12.3 […]
- Regolamento (UE) 2016/324 della Commissione del 7 marzo 2016 che modifica e rettifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di determinati additivi […]
- Regolamento (UE) 2016/439 della Commissione del 23 marzo 2016 che modifica l’allegato IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le sostanze Cydia pomonella Granulovirus […]
- Regolamento (UE) 2016/441 della Commissione del 23 marzo 2016 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo l’impiego di glicosidi steviolici (E 960) come edulcorante nella […]
- Regolamento (UE) 2016/479 della Commissione del 10 aprile 2016 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso dei glicosidi steviolici (E 960) come […]
- Regolamento (UE) 2016/637 della Commissione del 22 aprile 2016 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo l’eliminazione dall’elenco dell’Unione di determinate sostanze […]
- Regolamento (UE) 2016/683 della Commissione del 2 maggio 2016 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di acido propionico e propionati (E 280 — 283) nelle […]
- Regolamento (UE) 2016/692 della Commissione del 4 maggio 2016 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda determinate sostanze […]
- Regolamento (UE) 2016/691 della Commissione del 4 maggio 2016 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l’uso di additivi alimentari nei caseinati […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/842 della Commissione del 27 maggio 2016 che modifica il regolamento (CE) n. 167/2008 per quanto riguarda il nome del titolare dell’autorizzazione e la denominazione commerciale di un […]
- Regolamento (UE) 2016/1776 della Commissione del 6 ottobre 2016 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’impiego di sucralosio (E […]
- Regolamento (UE) 2016/1814 della Commissione del 13 ottobre 2016 che modifica l’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari per quanto riguarda le specifiche dei glicosidi dello steviolo (E […]
- Regolamento (UE) 2017/335 della Commissione del 27 febbraio 2017 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso dei glicosidi steviolici (E 960) come […]
- Regolamento (UE) 2017/324 della Commissione del 24 febbraio 2017 recante modifica dell’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari elencati negli allegati II e III del regolamento (CE) n. […]
- Regolamento (UE) 2017/378 della Commissione del 3 marzo 2017 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda determinate sostanze […]
- Regolamento (UE) 2017/839 della Commissione del 17 maggio 2017 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l’uso di nitriti (E 249 — 250) nella «golonka […]
- Regolamento (UE) 2017/871 della Commissione del 22 maggio 2017 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di acido fosforico-fosfati- di- tri- e […]
- Regolamento (UE) 2017/874 della Commissione del 22 maggio 2017 che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n.1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo l’uso di butano, isobutano e propano nelle preparazioni di […]
- Regolamento (UE) 2017/1250 della Commissione dell’11 luglio 2017 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo la soppressione dall’elenco dell’Unione della sostanza […]
- Regolamento (UE) 2017/1271 della Commissione del 14 luglio 2017 che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso del biossido di silicio (E 551) nel nitrato di […]
- Regolamento (UE) 2017/1270 della Commissione del 14 luglio 2017 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo l’uso del carbonato di potassio (E 501) su ortofrutticoli sbucciati, […]
- Regolamento (UE) 2017/1399 della Commissione del 28 luglio 2017 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio e l’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 riguardo poliaspartato di […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/1904 della Commissione del 18 ottobre 2017 relativo all’autorizzazione di un preparato di Bacillus licheniformis DSM 28710 come additivo per mangimi destinati a polli da ingrasso e pollastre per produzione di […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/2325 della Commissione del 14 dicembre 2017 relativo all’autorizzazione di preparati di lecitine liquide, lecitine idrolizzate e lecitine disoleate come additivi per mangimi destinati a tutte le specie […]
- Regolamento (UE) 2018/74 della Commissione del 17 gennaio 2018, che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di acido fosforico – fosfati – di– tri– e […]
- Regolamento (UE) 2018/75 della Commissione del 17 gennaio 2018, recante modifica dell’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari elencati negli allegati II e III del regolamento (CE) n. […]
- Regolamento (UE) 2018/97 della Commissione del 22 gennaio 2018, che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso degli edulcoranti nei prodotti da forno […]
- Regolamento (UE) 2018/98 della Commissione del 22 gennaio 2018, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio e l’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 riguardo il sorbato di […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/129 della Commissione del 25 gennaio 2018, relativo all’autorizzazione della L-arginina prodotta dal Corynebacterium glutamicum KCCM 80099 come additivo per mangimi destinati a tutte le specie […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/130 della Commissione del 25 gennaio 2018, relativo all’autorizzazione di un preparato di endo-1,4-beta-xilanasi (EC 3.2.1.8) prodotta da Trichoderma reesei (BCCM/MUCL […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/155 della Commissione del 31 gennaio 2018 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 686/2012 che ripartisce tra gli Stati membri, ai fini della procedura di rinnovo, la valutazione delle sostanze […]
- Regolamento (UE) 2015/1832 della Commissione del 12 ottobre 2015 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso dell’eritritolo (E 968) come esaltatore di sapidità in bevande […]
- Regolamento (UE) 2015/1760 della Commissione del 1o ottobre 2015 recante modifica dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l’eliminazione dall’elenco dell’Unione della sostanza […]
- Regolamento (UE) 2015/1102 della Commissione dell’8 luglio 2015 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne la rimozione dall’elenco dell’Unione di determinate sostanze […]
- Regolamento (UE) 2015/1725 della Commissione, del 28 settembre 2015, che modifica l’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari elencati negli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1490 della Commissione, del 3 settembre 2015, relativo all’autorizzazione del preparato di carvacrolo, cinnamaldeide e oleoresine di capsicum come additivo per mangimi destinati ai polli da ingrasso (titolare […]
- Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1489 della Commissione, del 3 settembre 2015, relativo all’autorizzazione del preparato di Lactobacillus plantarum NCIMB 30238 e Pediococcus pentosaceus NCIMB 30237 come additivo per mangimi per tutte le specie animali. […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/1426 della Commissione del 25 agosto 2015 relativo all’autorizzazione del preparato di acido benzoico, timolo, eugenolo e piperina come additivo per mangimi destinati a polli da ingrasso, galline ovaiole e specie […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/1417 della Commissione del 20 agosto 2015 relativo all’autorizzazione del diclazuril come additivo per mangimi destinati ai conigli da ingrasso e da riproduzione (titolare dell’autorizzazione Huvepharma NV). GUCE del […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/1416 della Commissione del 20 agosto 2015 relativo all’autorizzazione del bisolfato di sodio come additivo per mangimi destinati a tutte le specie animali. GUCE del […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/1415 della Commissione del 20 agosto 2015 relativo all’autorizzazione dell’astaxantina come additivo per mangimi destinati a pesci, crostacei e pesci ornamentali. GUCE del […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/1408 della Commissione del 19 agosto 2015 relativo all’autorizzazione della DL-metionile-DL-metionina come additivo per mangimi destinati a pesci e crostacei. GUCE del […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/1399 della Commissione del 17 agosto 2015 relativo al rifiuto dell’autorizzazione del preparato di Bacillus toyonensis (NCIMB 14858T) (ex Bacillus cereus var. toyoi NCIMB 40112/CNCM I-1012) come additivo per mangimi […]
- Regolamento (UE) 2015/1378 della Commissione dell’11 agosto 2015 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo all’impiego di riboflavine (E 101) e caroteni (E 160a) in fiocchi e granuli di […]
- Regolamento (UE) 2015/648 della Commissione del 24 aprile 2015 recante modifica dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l’eliminazione dall’elenco dell’Unione della sostanza […]
- Regolamento (UE) 2015/647 della Commissione del 24 aprile 2015 che modifica e rettifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di determinati additivi alimentari. GUCE del […]
- Regolamento (UE) 2015/538 della Commissione del 31 marzo 2015 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l’impiego di acido benzoico — benzoati (E 210-213) nei gamberetti cotti […]
- Regolamento (UE) 2015/537 della Commissione del 31 marzo 2015 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’impiego di pigmenti di alluminio di cocciniglia, acido carminico e […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/518 della Commissione del 26 marzo 2015 relativo all’autorizzazione del preparato di Enterococcus faecium NCIMB 10415 come additivo per mangimi destinati a galline ovaiole, specie avicole minori da ingrasso e specie […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/502 della Commissione del 24 marzo 2015 relativo all’autorizzazione del preparato di Saccharomyces cerevisiae NCYC R404 come additivo per mangimi destinati a vacche da latte (titolare dell’autorizzazione Micro […]
- Decisione di Esecuzione della Commissione dell’11 dicembre 2014 che autorizza l’immissione sul mercato di un copolimero di metilviniletere e anidride maleica quale nuovo ingrediente alimentare a norma del regolamento (CE) n. 258/97 del Parlamento […]
- Decisione di Esecuzione della Commissione dell’8 dicembre 2014 che autorizza l’immissione sul mercato dell’olio di semi di chia (Salvia hispanica) in qualità di nuovo ingrediente alimentare a norma del regolamento (CE) n. 258/97 del Parlamento europeo e […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 1249/2014 della Commissione del 21 novembre 2014 relativo all’autorizzazione dell’inositolo come additivo per mangimi destinati a pesci e crostacei. GUCE del […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 1236/2014 della Commissione del 18 novembre 2014 relativo all’autorizzazione della L-valina prodotta dal Corynebacterium glutamicum (DSM 25202) come additivo per mangimi destinati a tutte le specie animali. GUCE del […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 1230/2014 della Commissione del 17 novembre 2014 relativo all’autorizzazione del bilisinato di rame quale additivo nei mangimi destinati a tutte le specie animali. GUCE del […]
- Regolamento (UE) N. 1098/2014 della Commissione del 17 ottobre 2014 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di determinate sostanze aromatizzanti. GUCE del […]
- Regolamento (UE) N. 1093/2014 della Commissione del 16 ottobre 2014 che modifica e corregge l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di determinati coloranti in formaggi stagionati […]
- Regolamento (UE) N. 1092/2014 della Commissione del 16 ottobre 2014 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’impiego degli edulcoranti in alcune creme da spalmare a base […]
- Regolamento (UE) N. 1084/2014 della Commissione del 15 ottobre 2014 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’impiego dei difosfati (E 450) come agenti lievitanti e […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 1070/2014 della Commissione del 10 ottobre 2014 recente modifica del regolamento di esecuzione (UE) n. 271/2009 della Commissione per quanto concerne il tenore minimo del preparato di endo-1,4-beta-xilanasi prodotto da […]
- Regolamento (UE) N. 969/2014 della Commissione del 12 settembre 2014 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di ascorbato di calcio (E 302) e alginato di sodio (E 401) […]
- Regolamento (UE) N. 966/2014 della Commissione del 12 settembre 2014 che modifica l’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari elencati negli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del […]
- Regolamento (UE) N. 957/2014 della Commissione del 10 settembre 2014 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio e l’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 della Commissione per quanto riguarda […]
- Regolamento (UE) n. 923/2014 della Commissione, del 25 agosto 2014, che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di pigmenti coloranti di alluminio di riboflavine (E 101) e […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 852/2014 della Commissione, del 5 agosto 2014, relativo all’autorizzazione della L-metionina quale additivo nei mangimi per animali di tutte le specie. – GUCE del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 849/2014 della Commissione, del 4 agosto 2014, relativo all’autorizzazione dei preparati di Pediococcus acidilactici NCIMB 30005, Lactobacillus paracasei NCIMB 30151 e Lactobacillus plantarum DSMZ 16627 come additivi […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 848/2014 della Commissione, del 4 agosto 2014, relativo all’autorizzazione dell’aminoacido L-valina ottenuto da Corynebacterium glutamicum come additivo per mangimi destinati a tutte le specie animali e recante modifica […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 847/2014 della Commissione, del 4 agosto 2014, relativo all’autorizzazione della DL-seleniometionina come additivo per mangimi destinati a tutte le specie animali. – GUCE del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 754/2014 della Commissione, dell’11 luglio 2014, relativo al diniego di autorizzazione del Pediococcus pentosaceus (NCIMB 30068) e del Pediococcus pentosaceus (NCIMB 30044) come additivi per mangimi. – GUCE del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 669/2014 della Commissione, del 18 giugno 2014, relativo all’autorizzazione del calcio D-pantotenato e del D-pantenolo come additivi per mangimi destinati a tutte le specie animali. – GUCE del […]
- Regolamento (UE) N. 601/2014 della Commissione del 4 giugno 2014 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le categorie di prodotti alimentari della carne e l’uso di […]
- Regolamento (UE) n. 506/2014 della Commissione, del 15 maggio 2014, che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio e l’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 della Commissione per quanto riguarda […]
- Regolamento (UE) n. 505/2014 della Commissione, del 15 maggio 2014, che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’impiego dei coloranti caramello (E 150a-d) nella birra e nelle […]
- Regolamento (UE) n. 497/2014 della Commissione, del 14 maggio 2014, che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio e l’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 della Commissione per quanto riguarda […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 399/2014 della Commissione, del 22 aprile 2014, relativo all’autorizzazione di preparati di Lactobacillus brevis DSM 23231, Lactobacillus brevis DSMZ 16680, Lactobacillus plantarum CECT 4528 e Lactobacillus fermentum […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 347/2014 della Commissione, del 4 aprile 2014, che modifica il regolamento (CE) n. 606/2009 per quanto riguarda l’aumento del tenore massimo totale di anidride solforosa reso necessario dalle condizioni climatiche – […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 305/2014 della Commissione del 25 marzo 2014 concernente l’autorizzazione dell’acido propionico, del propionato di sodio e del propionato di ammonio come additivi per mangimi destinati a tutte le specie animali diverse […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 304/2014 della Commissione del 25 marzo 2014 relativo all’autorizzazione di preparati di Enterococcus faecium NCIMB 10415, Enterococcus faecium DSM 22502 e Pediococcus acidilactici CNCM I-3237 come additivi per mangimi […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 302/2014 della Commissione del 25 marzo 2014 relativo all’autorizzazione di un preparato di endo- 1,3 (4)-beta-glucanasi prodotto da Trichoderma reesei (CBS 126896) come additivo per mangimi per polli da ingrasso e […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 292/2014 della Commissione del 21 marzo 2014 relativo all’autorizzazione di un preparato di 6-fitasi prodotta dal Trichoderma reesei (CBS 126897) come additivo per mangimi destinati a pollame, suinetti svezzati, suini […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 290/2014 della Commissione del 21 marzo 2014 relativo all’autorizzazione di un preparato di endo-1,4-beta-xilanasi ed endo-1,3(4)-beta-glucanasi prodotte da Talaromyces versatilis sp. nov. IMI CC 378536 per l’impiego […]
- Rettifica del regolamento (UE) n. 231/2012 della Commissione, del 9 marzo 2012, che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari elencati negli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio – GUCE del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 131/2014 della Commissione, dell’11 febbraio 2014, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 601/2013, concernente l’autorizzazione di acetato di cobalto (II) tetraidrato, carbonato di cobalto (II), carbonato di […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 121/2014 della Commissione, del 7 febbraio 2014, relativo all’autorizzazione della L-seleniometionina quale additivo nei mangimi destinati a tutte le specie di animali – GUCE del […]
- Regolamento (UE) n. 119/2014 della Commissione, del 7 febbraio 2014, che modifica la direttiva 2002/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il lievito […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 107/2014 della Commissione, del 5 febbraio 2014, relativo al ritiro dal mercato degli additivi per mangimi cloruro di cobalto esaidrato, nitrato di cobalto esaidrato e solfato di cobalto monoidrato e che modifica il […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 101/2014 della Commissione, del 4 febbraio 2014, relativo all’autorizzazione della L-tirosina quale additivo nei mangimi destinati a tutte le specie animali – GUCE del […]
- Regolamento (UE) n. 59/2014 della Commissione, del 23 gennaio 2014, che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di anidride solforosa-solfiti (E 220-228) in prodotti […]
- Rettifica del regolamento di esecuzione (UE) n. 839/2012 della Commissione, del 18 settembre 2012, relativo all’autorizzazione dell’urea come additivo per mangimi destinati ai ruminanti – GUCE del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1222/2013 della Commissione, del 29 novembre 2013, concernente l’autorizzazione dell’acido propionico, del propionato di sodio e del propionato di ammonio come additivi per mangimi destinati a ruminanti, suini e […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1113/2013 della Commissione, del 7 novembre 2013, relativo all’autorizzazione dei preparati di Lactobacillus plantarum NCIMB 40027, Lactobacillus buchneri DSM 22501, Lactobacillus buchneri NCIMB 40788/CNCM I-4323, […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1101/2013 della Commissione, del 6 novembre 2013, relativo all’autorizzazione di un preparato di Enterococcus faecium DSM 7134 e di Lactobacillus rhamnosus DSM 7133 come additivo dei mangimi per vitelli da allevamento e […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1078/2013 della Commissione, del 31 ottobre 2013, relativo all’autorizzazione dell’acido fumarico come additivo per mangimi destinati a tutte le specie animali – GUUE del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1077/2013 della Commissione, del 31 ottobre 2013, relativo all’autorizzazione di un preparato di Enterococcus faecium NBIMCC 8270, Lactobacillus acidophilus NBIMCC 8242, Lactobacillus helveticus NBIMCC 8269, […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1404/2013 della Commissione, del 20 dicembre 2013, relativo all’autorizzazione di un preparato di endo-1,4-beta-xilanasi prodotto da Aspergillus niger (CBS 109.713) e di endo-1,4-beta-glucanasi prodotto da Aspergillus […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1365/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013, relativo all’autorizzazione di un preparato di alfa-galattosidasi prodotta da Saccharomyces cerevisiae (CBS 615.94) e di endo-1,4-beta-glucanasi prodotta da Aspergillus […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1321/2013 della Commissione, del 10 dicembre 2013, che istituisce un elenco dell’Unione di prodotti primari aromatizzanti di affumicatura autorizzati all’utilizzo come tali nei o sui prodotti alimentari e/o per la […]
- Decisione di Esecuzione della commissione del 29 novembre 2013 che autorizza l’immissione sul mercato dell’estratto di cresta di gallo in qualità di nuovo ingrediente alimentare a norma del regolamento (CE) n. 258/97 del Parlamento europeo e del […]
- Regolamento (UE) n. 1069/2013 della Commissione, del 30 ottobre 2013, che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’impiego di fosfati di sodio (E 339) negli involucri naturali […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1061/2013 della Commissione, del 29 ottobre 2013, concernente l’autorizzazione di un preparato di Enterococcusfaecium NCIMB 10415 come additivo per mangime destinato a vitelli, capretti, gatti e cani e che modifica il […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1060/2013 della Commissione, del 29 ottobre 2013, relativo all’autorizzazione della bentonite quale additivo per mangimi destinati a tutte le specie animali. GUUE del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1059/2013 della Commissione, del 29 ottobre 2013, relativo all’autorizzazione di un preparato di Saccharomycescerevisiae MUCL 39885 come additivo per mangimi destinati ai bovini da ingrasso e che modifica il regolamento […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1055/2013 della Commissione, del 25 ottobre 2013, relativo all’autorizzazione di un preparato di acido ortofosforico come additivo per mangimi destinati a tutte le specie animali. GUUE del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1040/2013 della Commissione, del 24 ottobre 2013, riguardante l’autorizzazione di un preparato di endo-1,4-beta-xilanasi prodotto da Trichodermareesei (MUCL 49755) e di endo-1,3(4)-beta-glucanasi prodotto da […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1016/2013 della Commissione, del 23 ottobre 2013, relativo all’autorizzazione di un preparato di un ceppo di microrganismi DSM 11798 della famiglia delle Coriobacteriaceae come additivo per mangimi per i suini. GUUE del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1014/2013 della Commissione, del 22 ottobre 2013, che modifica i regolamenti (CE) n. 2380/2001, (CE) n. 1289/2004, (CE) n. 1455/2004, (CE) n. 1800/2004, (CE) n. 600/2005, (UE) n. 874/2010 e i regolamenti di esecuzione […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1006/2013 della Commissione, del 18 ottobre 2013, relativo all’autorizzazione della L-cistina quale additivo per mangimi destinati a tutte le specie animali. GUUE del […]
- Regolamento (UE) n. 985/2013 della Commissione, del 14 ottobre 2013, che modifica e rettifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di determinate sostanze aromatizzanti. GUUE del […]
- Regolamento (UE) n. 913/2013 della Commissione, del 23 settembre 2013, che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’impiego degli edulcoranti in alcune creme da spalmare a base […]
- Regolamento (UE) N. 545/2013 della Commissione del 14 giugno 2013 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la sostanza aromatizzante […]
- Regolamento (UE) N. 723/2013 della Commissione del 26 luglio 2013 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di estratti di rosmarino (E 392) in determinati prodotti […]
- Regolamento (UE) N. 438/2013 della Commissione del 13 maggio 2013 che modifica e rettifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di determinati additivi […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 445/2013 della Commissione del 14 maggio 2013 relativo all’autorizzazione dell’analogo idrossilato di seleniometionina come additivo per mangimi destinati a tutte le specie […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 469/2013 della Commissione del 22 maggio 2013 relativo all’autorizzazione delle sostanze DL-metionina, sale sodico della DL-metionina, analogo idrossilato di metionina, sale di calcio dell’analogo idrossilato di […]
- Regolamento (UE) N. 497/2013 della Commissione del 29 maggio 2013 che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 231/2012 che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari elencati negli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del […]
- Rettifica del regolamento di esecuzione (UE) n. 469/2013 della Commissione, del 22 maggio 2013, relativo all’autorizzazione delle sostanze DL-metionina, sale sodico della DL-metionina, analogo idrossilato di metionina, sale di calcio dell’analogo […]
- Regolamento (UE) N. 509/2013 della Commissione del 3 giugno 2013 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l’impiego di diversi additivi in alcune bevande […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 544/2013 della Commissione del 14 giugno 2013 relativo all’autorizzazione di un preparato di Bifidobacterium animalis ssp. animalis DSM 16284, Lactobacillus salivarius ssp. salivarius DSM 16351 ed Enterococcus […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 601/2013 della Commissione del 24 giugno 2013 concernente l’autorizzazione di acetato di cobalto (II) tetraidrato, carbonato di cobalto (II), carbonato di idrossido (2:3) di cobalto (II) monoidrato, solfato di […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 636/2013 della Commissione del 1 o luglio 2013 relativo all’autorizzazione del chelato di zinco della metionina (1:2) come additivo per mangimi destinati a tutte le specie […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 651/2013 della Commissione del 9 luglio 2013 che riguarda l’autorizzazione della clinoptilolite di origine sedimentaria come additivo per mangimi destinati a tutte le specie animali e modifica il regolamento (CE) n. […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 667/2013 della Commissione del 12 luglio 2013 relativo all’autorizzazione del preparato diclazuril come additivo per mangimi destinati a pollastre allevate per la produzione di uova (titolare dell’autorizzazione […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 774/2013 della Commissione del 12 agosto 2013 relativo all’autorizzazione di un preparato di Lactobacillus kefiri DSM 19455 come additivo per mangimi destinati a tutte le specie […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 775/2013 della Commissione del 12 agosto 2013 relativo all’autorizzazione di un preparato di Enterococcus faecium DSM 7134 come additivo per mangimi per pollastre destinate alla produzione di uova e specie avicole […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 787/2013 della Commissione del 16 agosto 2013 relativo all’autorizzazione di un preparato di Bacillus subtilis (ATCC PTA-6737) come additivo nei mangimi per tacchini da ingrasso e tacchini allevati per la […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 795/2013 della Commissione del 21 agosto 2013 relativo all’autorizzazione del cloruro di colina quale additivo nei mangimi per animali di tutte le […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 796/2013 della Commissione del 21 agosto 2013 relativo al diniego di autorizzazione della sostanza 3-acetyl-2,5-dimethylthiophene come additivo per […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 797/2013 della Commissione del 21 agosto 2013 relativo all’autorizzazione di un preparato di Enterococcus faecium NCIMB 11181 come additivo per mangimi destinati a vitelli da allevamento e da ingrasso e a suinetti […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 803/2013 della Commissione del 22 agosto 2013 relativo all’autorizzazione dell’acido folico come additivo per mangimi destinati a tutte le specie […]
- Regolamento (UE) N. 244/2013 della Commissione del 19 marzo 2013 che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l’impiego di fosfato tricalcico nelle […]
- REGOLAMENTI Regolamento (UE) N. 25/2013 della Commissione del 16 gennaio 2013 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio e l’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 della […]
- Regolamento (UE) N. 231/2012 della Commissione del 9 marzo 2012 che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari elencati negli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del […]
- Regolamento (CE) N. 1333/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008 relativo agli additivi […]
Import / Export
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/83 della Commissione del 19 gennaio 2018 che modifica l’allegato I del regolamento (UE) n. 605/2010 riguardo l’elenco dei paesi terzi o di parti dei medesimi da cui è autorizzata l’introduzione nell’UE… […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/2200 della Commissione del 28 novembre 2017 recante apertura e modalità di gestione di contingenti tariffari per l’importazione di alcuni cereali originari […]
- Decisione di Esecuzione (UE) 2017/2174 della Commissione del 20 novembre 2017 che modifica l’allegato E della direttiva 92/65/CEE del Consiglio per quanto riguarda il certificato sanitario per gli scambi di api e […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/2058 della Commissione del 10 novembre 2017 che modifica il regolamento di esecuzione (UE)2016/6 che impone condizioni speciali per l’importazione di alimenti per animali e prodotti alimentari originari del […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/1414 della Commissione del 3 agosto 2017 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 798/2008 per quanto riguarda le voci relative all’ex Repubblica iugoslava di Macedonia, agli Stati Uniti, al Sud […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/1142 della Commissione del 27 giugno 2017 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 669/2009 per quanto riguarda l’elenco dei mangimi e degli alimenti di origine non […]
- Decisione di Esecuzione (UE) 2017/622 della Commissione del 31 marzo 2017 che modifica il modello di certificato per le importazioni di preparazioni di carni di cui all’allegato II della decisione […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/481 della Commissione del 20 marzo 2017 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 798/2008 per quanto riguarda la voce relativa agli Stati Uniti nell’elenco di paesi terzi, loro territori, […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/384 della Commissione del 2 marzo 2017 che modifica gli allegati I e II del regolamento (UE) n. 206/2010 per quanto riguarda i modelli di certificati veterinari BOV-X, OVI-X, OVI-Y e […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/186 della Commissione del 2 febbraio 2017 che stabilisce condizioni specifiche applicabili all’introduzione nell’Unione di partite da alcuni paesi terzi per motivi di contaminazione […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/129 della Commissione del 25 gennaio 2017 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 743/2013 recante misure di protezione sulle importazioni di molluschi bivalvi originari della Turchia destinati al […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/151 della Commissione del 27 gennaio 2017 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 798/2008 per quanto riguarda le voci dell’elenco di paesi terzi, loro territori, zone o […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/193 della Commissione del 3 febbraio 2017 che modifica l’allegato II della decisione 2007/777/CE e l’allegato I del regolamento (CE) n. 798/2008 per quanto riguarda le voci relative […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/2107 della Commissione del 1o dicembre 2016 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 669/2009 per quanto riguarda l’elenco dei mangimi e degli alimenti di origine non […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1832 della Commissione del 17 ottobre 2016 che modifica i modelli dei certificati per le importazioni nell’Unione di preparazioni di carni, prodotti a base di carne e stomaci, vesciche e intestini […]
- Decisione di Esecuzione (UE) 2016/1774 della Commissione del 4 ottobre 2016 che modifica la decisione 2010/381/UE relativa a misure urgenti da applicare alle partite di prodotti dell’acquicoltura importati dall’India e destinati al consumo […]
- Decisione di Esecuzione (UE) 2016/1781 della Commissione del 5 ottobre 2016 che modifica l’allegato II della decisione 2007/777/CE per quanto riguarda l’inserimento di una voce relativa a Saint Pierre e Miquelon nell’elenco di paesi terzi o di […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1793 della Commissione del 10 ottobre 2016 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2016/759 per quanto riguarda l’introduzione nell’Unione di gelatina e di […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1239 della Commissione del 18 maggio 2016 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il regime di titoli di […]
- Regolamento Delegato (UE) 2016/1237 della Commissione del 18 maggio 2016 che integra il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modalità di applicazione del regime di titoli di […]
- Rettifica della Decisione di Esecuzione (UE) 2016/887 della Commissione del 2 giugno 2016, che modifica l’allegato II della decisione 2007/777/CE per quanto riguarda l’elenco di paesi terzi o di parti di paesi […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1024 della Commissione del 24 giugno 2016, che modifica il regolamento (CE) n. 669/2009 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/922 della Commissione del 10 giugno 2016 che modifica l’allegato II del regolamento (UE) n. 206/2010 riguardo l’elenco di paesi terzi, territori o loro parti dai quali è autorizzata l’introduzione di […]
- Decisione di Esecuzione (UE) 2016/887 della Commissione del 2 giugno 2016 che modifica l’allegato II della decisione 2007/777/CE riguardo l’elenco di paesi terzi o di parti di paesi terzi da cui è autorizzata l’introduzione nell’Unione di […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/759 della Commissione del 28 aprile 2016 relativo alla definizione di elenchi di paesi terzi, parti di paesi terzi e territori dai quali gli Stati membri autorizzano l’introduzione nell’Unione di determinati […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/535 della Commissione del 5 aprile 2016 che modifica l’allegato II del regolamento (UE) n. 206/2010 per quanto riguarda la voce relativa a Singapore nell’elenco di paesi terzi, territori o loro […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/443 della Commissione del 23 marzo 2016 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 669/2009 per quanto riguarda l’elenco dei mangimi e degli alimenti di origine non animale soggetti a un livello […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/148 della Commissione del 4 febbraio 2016 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 798/2008 per quanto riguarda la voce relativa agli Stati Uniti d’America nell’elenco di paesi terzi, loro territori, […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/39 della Commissione del 14 gennaio 2016 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 798/2008 per quanto riguarda la voce relativa al Messico nell’elenco di paesi terzi, loro […]
- Decisione di Esecuzione (UE) 2016/41 della Commissione del 14 gennaio 2016 che modifica l’allegato II della decisione 2007/777/CE per quanto riguarda la voce relativa al Messico nell’elenco di paesi terzi o di parti di paesi […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/57 della Commissione del 19 gennaio 2016 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 798/2008 per quanto riguarda la voce relativa agli Stati Uniti nell’elenco di paesi terzi, loro […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/6 della Commissione del 5 gennaio 2016 che impone condizioni speciali per l’importazione di alimenti per animali e prodotti alimentari originari del Giappone o da esso […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/83 della Commissione del 19 gennaio 2018 che modifica l’allegato I del regolamento (UE) n. […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/83 della Commissione del 19 gennaio 2018 che modifica l’allegato I del regolamento (UE) n. 605/2010
Novel Food
- Decreto 31 marzo 2017. Modifiche al decreto 22 dicembre 2016, recante: «Divieto di prescrizione di preparazioni magistrali contenenti il principio attivo sertralina ed altri» e disposizioni in materia di preparazioni galeniche a scopo dimagrante
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione del 20 dicembre 2017, che istituisce l’elenco dell’Unione dei nuovi alimenti a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai nuovi alimenti
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/2469 della Commissione del 20 dicembre 2017 che stabilisce i requisiti amministrativi e scientifici per le domande di cui all’articolo 10 del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/2468 della Commissione del 20 dicembre 2017 che stabilisce i requisiti amministrativi e scientifici riguardanti gli alimenti tradizionali da paesi terzi a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo
- Regolamento Delegato (UE) 2017/1091 della Commissione del 10 aprile 2017 che modifica l’allegato del regolamento (UE) n. 609/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’elenco delle sostanze che possono essere aggiunte…
- Regolamento Delegato (UE) 2016/128 della Commissione del 25 settembre 2015 che integra il regolamento (UE) n. 609/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni specifiche in materia di composizione e di informazione
- Regolamento Delegato (UE) 2016/127 della Commissione del 25 settembre 2015 che integra il regolamento (UE) n. 609/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni specifiche di composizione e di informazione
- Regolamento (UE) 2016/239 della Commissione del 19 febbraio 2016 recante modifica del regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di alcaloidi tropanici in determinati alimenti a base di cereali destinati ai lattanti e bambini
- Regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativo ai nuovi alimenti e che modifica il regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga il regolamento (CE) n. 258/97
Commercializzazione e Imballaggi
- Regolamento (UE) 2018/831 della Commissione, del 5 giugno 2018, che modifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari Testo rilevante ai fini del
- Regolamento (UE) 2018/831 della Commissione del 5 giugno 2018 che modifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari
- Regolamento (UE) 2016/1416 della Commissione del 24 agosto 2016 che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari
- Raccomandazione (UE) 2017/84 della Commissione del 16 gennaio 2017 sul monitoraggio degli idrocarburi di oli minerali nei prodotti alimentari e nei materiali e negli oggetti destinati a venire a contatto con prodotti alimentari
- Regolamento (UE) 2017/752 della Commissione del 28 aprile 2017 che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari
- Regolamento (UE) 2018/213 della Commissione del 12 febbraio 2018 relativo all’utilizzo del bisfenolo A in vernici e rivestimenti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e che modifica il regolamento (UE) n. 10/2011
- Regolamento (UE) 2015/1906 della Commissione del 22 ottobre 2015 che modifica il regolamento (CE) n. 282/2008 relativo ai materiali e agli oggetti di plastica riciclata destinati al contatto con gli alimenti. GUCE del 23/10/2015
- Regolamento (UE) 2015/174 della Commissione del 5 febbraio 2015che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. GUCE del 06/02/2015
- Regolamento delegato (UE) n. 499/2014 della Commissione, dell’11 marzo 2014, che integra i regolamenti (UE) n. 1308/2013 e (UE) n. 1306/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio attraverso la modifica del regolamento di esecuzione (UE) n. 543/2011 della
- Regolamento (UE) N. 202/2014 della Commissione del 3 marzo 2014 che modifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari – GUCE del 4/03/2014
- Disposizioni in materia di produzione e di vendita del pane e modifiche degli articoli 3 e 4 della Legge Regionale 9 gennaio 2014, N.1 (Nuova disciplina in materia di distribuzione commerciale) Legge Regionale n. 10 del 25 febbraio 2014 – BURC n. 14 del 2
- “Nuova disciplina in materia di distribuzione commerciale” Legge Regionale n. 1 del 9 gennaio 2014 – BURC n. 2 del 10/01/2014
- Rettifica del regolamento (UE) n. 10/2011 della Commissione, del 14 gennaio 2011, riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari – GUUE del 19/11/2013
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1337/2013 della Commissione, del 13 dicembre 2013, che fissa le modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’indicazione del paese di origine o de
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1335/2013 della Commissione, del 13 dicembre 2013, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 29/2012 relativo alle norme di commercializzazione dell’olio d’oliva. – GUCE del 14/12/2013
Contaminanti e Antiparassitari
- Regolamento (UE) 2018/1472 della Commissione, del 28 settembre 2018, che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio e l’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 della Commissione per quanto […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1288 della Commissione, del 24 settembre 2018, che rilascia un’autorizzazione dell’Unione alla famiglia di biocidi «Prodhynet’s iodine based […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1266 della Commissione, del 20 settembre 2018, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga dei periodi di approvazione delle sostanze attive 1-decanolo, […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1262 della Commissione, del 20 settembre 2018, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga dei periodi di approvazione delle sostanze attive 1-metilciclopropene, […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1261 della Commissione, del 20 settembre 2018, che rilascia un’autorizzazione dell’Unione alla famiglia di biocidi «Hypred’s iodine based […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1260 della Commissione, del 20 settembre 2018, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga dei periodi di approvazione delle sostanze attive piridaben, quinmerac e […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1076 della commissione, del 30 luglio 2018, che modifica il regolamento (UE) n. 37/2010 al fine di classificare la sostanza isoflurano per quanto riguarda il suo limite massimo di […]
- Regolamento (UE) 2018/290 della Commissione del 26 febbraio 2018 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di glicidil esteri degli acidi grassi negli oli e nei grassi vegetali, nelle formule per […]
- Regolamento (UE) 2018/192 della Commissione dell’8 febbraio 2018, che modifica l’allegato VII del regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i laboratori di riferimento dell’UE nel settore dei […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/183 della Commissione del 7 febbraio 2018,relativo al diniego di autorizzazione della formaldeide come additivo per mangimi appartenente ai gruppi funzionali dei conservanti e dei […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/155 della Commissione del 31 gennaio 2018 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 686/2012 che ripartisce tra gli Stati membri, ai fini della procedura di rinnovo, la valutazione delle sostanze […]
- Regolamento (UE) 2018/62 della Commissione del 17 gennaio 2018 che sostituisce l’allegato I del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del […]
- Regolamento (UE) 2018/70 della Commissione del 16 gennaio 2018, che modifica gli allegati II, III e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di […]
- Regolamento (UE) 2018/78 della Commissione del 16 gennaio 2018, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di […]
- Regolamento (UE) 2018/73 della Commissione del 16 gennaio 2018, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui dei composti del […]
- Regolamento (UE) 2017/2158 della Commissione del 20 novembre 2017 che istituisce misure di attenuazione e livelli di riferimento per la riduzione della presenza di acrilammide negli […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/1269 della Commissione del 13 luglio 2017 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2015/949 per quanto concerne il ritiro delle arachidi provenienti dagli Stati Uniti d’America dall’elenco dei […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/1142 della Commissione del 27 giugno 2017 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 669/2009 per quanto riguarda l’elenco dei mangimi e degli alimenti di origine non […]
- Rettifica del Regolamento (UE) 2017/978 della Commissione del 9 giugno 2017, che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di […]
- Regolamento (UE) 2017/1135 della Commissione del 23 giugno 2017 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di dimetoato e […]
- Regolamento (UE) 2017/983 della Commissione del 9 giugno 2017 che modifica gli allegati III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di […]
- Regolamento (UE) 2017/1016 della Commissione del 14 giugno 2017 che modifica gli allegati II, III e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di […]
- Rettifica del Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/842 della Commissione del 17 maggio 2017, che rinnova l’approvazione della sostanza attiva a basso rischio Coniothyrium minitans ceppo CON/M/91-08 in conformità al regolamento (CE) n. […]
- Rettifica del Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/841 della Commissione del 17 maggio 2017, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga dei periodi di approvazione delle sostanze […]
- Regolamento (UE) 2017/693 della Commissione del 7 aprile 2017 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui delle sostanze […]
- Regolamento (UE) 2017/671 della Commissione del 7 aprile 2017 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di clothianidin e […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/660 della Commissione del 6 aprile 2017 relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell’Unione, destinato a garantire il rispetto dei livelli massimi di residui di […]
- Regolamento (UE) 2017/627 della Commissione del 3 aprile 2017 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n.396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di fenpirossimato, […]
- Regolamento (UE) 2017/626 della Commissione del 31 marzo 2017 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di acetamiprid, […]
- Regolamento (UE) 2017/623 della Commissione del 30 marzo 2017 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui per le sostanze […]
- Regolamento (UE) 2017/624 della Commissione del 30 marzo 2017 che modifica gli allegati II e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo i livelli massimi di residui per le sostanze bifenazato, […]
- Regolamento (UE) 2017/405 della Commissione dell’8 marzo 2017 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di […]
- Regolamento (UE) 2017/269 della Commissione del 16 febbraio 2017 che modifica il regolamento (CE) n. 1185/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche sui pesticidi per quanto riguarda l’elenco delle sostanze […]
- Regolamento Delegato (UE) 2017/698 della Commissione del 3 febbraio 2017 che modifica il regolamento delegato (UE) n. 1062/2014 relativo al programma di lavoro per l’esame sistematico di tutti i principi attivi contenuti nei […]
- Regolamento (UE) 2017/171 della Commissione del 30 gennaio 2017 che modifica gli allegati II, III e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo i livelli massimi di residui di aminopiralid, […]
- Regolamento (UE) 2017/170 della Commissione del 30 gennaio 2017 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di bifentrin, […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/12 della Commissione del 6 gennaio 2017 relativo alla forma e al contenuto delle domande e delle richieste per la determinazione dei limiti massimi di residui in conformità al regolamento (CE) n. […]
- Regolamento (UE) 2016/1902 della Commissione del 27 ottobre 2016 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di acetamiprid, […]
- Regolamento (UE) 2016/1785 della Commissione del 7 ottobre 2016 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di cimoxanil, sali di […]
- Regolamento (UE) 2016/1822 della Commissione del 13 ottobre 2016 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di aclonifen, […]
- Regolamento (UE) 2016/1726 della Commissione del 27 settembre 2016 che modifica l’allegato IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le sostanze carvone, fosfato diammonico, Saccharomyces […]
- Rettifica del Regolamento (UE) 2016/1015 della Commissione del 17 giugno 2016, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo i livelli massimi di residui di […]
- Regolamento (UE) 2016/1015 della Commissione del 17 giugno 2016 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di […]
- Regolamento (UE) 2016/1016 della Commissione del 17 giugno 2016 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di etofumesato, […]
- Regolamento (UE) 2016/567 della Commissione del 6 aprile 2016 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo i livelli massimi di residui di clorantraniliprolo, […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/662 della Commissione dal 1 aprile 2016 relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell’Unione per il 2017, il 2018 e il […]
- Regolamento (UE) 2016/486 della Commissione del 29 marzo 2016 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di ciazofamid, […]
- Regolamento (UE) 2016/440 della Commissione del 23 marzo 2016 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di […]
- Rettifica del Regolamento (UE) 2016/71 della Commissione, del 26 gennaio 2016, che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo i livelli massimi di residui di […]
- Regolamento (UE) 2016/71 della Commissione del 26 gennaio 2016 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di […]
- Regolamento (UE) 2016/75 della Commissione del 21 gennaio 2016 che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n.396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di fosetil in o su determinati […]
- Regolamento (UE) 2016/60 della Commissione del 19 gennaio 2016 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di […]
- Regolamento (UE) 2016/67 della Commissione del 19 gennaio 2016 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di ametoctradin, […]
- Regolamento (UE) 2016/156 della Commissione del 18 gennaio 2016 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo i livelli massimi di residui di boscalid, clothianidin, […]
- Regolamento (UE) 2016/46 della Commissione del 18 gennaio 2016 che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di oxadixil e […]
- Regolamento (Euratom) 2016/52 del Consiglio del 15 gennaio 2016 che fissa i livelli massimi ammissibili di radioattività per i prodotti alimentari e per gli alimenti per animali a seguito di un incidente […]
- Raccomandazione (UE) 2016/22 della Commissione del 7 gennaio 2016 sulla prevenzione e sulla riduzione della contaminazione da carbammato di etile nelle acquaviti di frutta a nocciolo e nelle acquaviti di residui di frutta a […]
- Regolamento (UE) 2016/1 della Commissione del 3 dicembre 2015 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio riguardO i livelli massimi di residui di bifenazato, boscalid, […]
- Regolamento (UE) 2015/2075 della Commissione del 18 novembre 2015 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di abamectina, desmedifam, […]
- Regolamento (UE) 2015/1910 della Commissione del 21 ottobre 2015 che modifica gli allegati III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di guazatina in o su determinati […]
- Regolamento (UE) 2015/1200 della Commissione del 22 luglio 2015 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) No 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di amidosulfuron, fenexamide, […]
- Regolamento (UE) 2015/1137 della Commissione del 13 luglio 2015 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto concerne il tenore massimo di ocratossina A nelle spezie Capsicumspp. GUCE del […]
- Regolamento (UE) 2015/1101 della Commissione dell’8 luglio 2015 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di difenoconazolo, fluopicolide, […]
- Regolamento (UE) 2015/1040 della Commissionedel 30 giugno 2015che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di azossistrobina, […]
- Regolamento (UE) 2015/896 della Commissionedell’11 giugno 2015che modifica l’allegato IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di Trichodermapolysporum ceppo IMI 206039, […]
- Regolamento (UE) 2015/868 della Commissionedel 26 maggio 2015che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di 2,4,5-T, barbano, binapacril, […]
- Regolamento (UE) 2015/846 della Commissionedel 28 maggio 2015che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di acetamiprid, ametoctradin, […]
- Regolamento (UE) 2015/845 della Commissionedel 27 maggio 2015che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di azossistrobina, […]
- Regolamento (UE) 2015/705 della Commissione del 30 aprile 2015 che stabilisce i metodi di campionamento e i criteri di rendimento per i metodi di analisi per il controllo ufficiale dei tenori di acido erucico negli alimenti e che abroga la direttiva […]
- Regolamento (UE) 2015/704 delLA COMMISSIONE del 30 aprile 2015 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto concerne il tenore massimo di PCB non diossina-simili nello spinarolo (Squalus acanthias) selvatico. GUCE del […]
- Regolamento (UE) 2015/603 della Commissione del 13 aprile 2015 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di acido 2-naftilossiacetico, […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/595 della Commissione del 15 aprile 2015 relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell’Unione per il 2016, il 2017 e il 2018, destinato a garantire il rispetto dei livelli massimi di residui di […]
- Regolamento (UE) 2015/552 della Commissione del 7 aprile 2015 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di 1,3-dicloropropene, bifenox, […]
- Regolamento (UE) 2015/401 della Commissione del 25 febbraio 2015 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di acetamiprid, cromafenozide, […]
- Regolamento (UE) 2015/399 della Commissione del 25 febbraio 2015 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di 1,4-dimetilnaftalene, […]
- Regolamento (UE) N. 1146/2014 della Commissione del 23 ottobre 2014 che modifica gli allegati II, III, IV e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di antrachinone, […]
- Regolamento (UE) N. 1127/2014 della Commissione del 20 ottobre 2014 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente i livelli massimi di residui di amitrolo, dinocap, fipronil, […]
- Regolamento (UE) N. 1126/2014 della Commissione del 17 ottobre 2014 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di asulam, cianamide, […]
- Regolamento (UE) N. 1119/2014 della Commissione del 16 ottobre 2014 che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di benzalconio cloruro e di cloruro […]
- Regolamento (UE) N. 1096/2014 della Commissione del 15 ottobre 2014 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di carbaril, procimidone e […]
- Regolamento (UE) N. 991/2014 della Commissione del 19 settembre 2014 che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di fosetil in o su determinati […]
- Raccomandazione della Commissione dell’11 settembre 2014 che modifica l’allegato della raccomandazione 2013/711/UE sulla riduzione della presenza di diossine, furani e PCB nei mangimi e negli alimenti. GUCE del […]
- Raccomandazione della Commissione del 10 settembre 2014 sul monitoraggio della presenza di 2- e 3-monocloro-1,2-propandiolo (2- e 3-MCPD), di 2- e 3-MCPD esteri degli acidi grassi e di glicidil esteri degli acidi grassi negli alimenti. GUCE del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 884/2014 della Commissione, del 13 agosto 2014, che stabilisce condizioni particolari per l’importazione di determinati mangimi e alimenti da alcuni paesi terzi a causa del rischio di contaminazione da aflatossine e che […]
- Regolamento (UE) N. 737/2014 della Commissione del 24 giugno 2014 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di 2-fenilfenolo, clormequat, […]
- Regolamento (UE) N. 709/2014 della Commissione del 20 giugno 2014 che modifica il regolamento (CE) n. 152/2009 per quanto riguarda la determinazione dei livelli di diossine e policlorobifenili. – GUCE del […]
- Regolamento (UE) N. 703/2014 della Commissione del 19 giugno 2014 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di acibenzolar-s-metile, […]
- Regolamento (UE) n. 696/2014 della Commissione, del 24 giugno 2014, che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di acido erucico negli oli e nei grassi vegetali nonché nei prodotti alimentari contenenti oli e […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 632/2014 della Commissione del 13 maggio 2014 che approva la sostanza attiva flubendiamide a norma del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato dei […]
- Regolamento (UE) N. 617/2014 della Commissione del 3 giugno 2014 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di etossisulfuron, […]
- Regolamento (UE) N. 588/2014 della Commissione del 2 giugno 2014 che modifica gli allegati III e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente i livelli massimi di residui di olio d’arancio, Phlebiopsis gigantea, […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 571/2014 della Commissione, del 26 maggio 2014, che approva la sostanza attiva ipconazolo a norma del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato dei prodotti […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 563/2014 della Commissione, del 23 maggio 2014, che approva la sostanza di base chitosano cloridrato a norma del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato […]
- Regolamento (UE) n. 491/2014 della Commissione, del 5 maggio 2014, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di ametoctradin, […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 496/2014 della Commissione, del 14 maggio 2014, che approva la sostanza attiva acequinocil, a norma del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato dei […]
- Regolamento (UE) n. 488/2014 della Commissione, del 12 maggio 2014, che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto concerne i tenori massimi di cadmio nei prodotti alimentari – GUCE del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 487/2014 della Commissione, del 12 maggio 2014, che modifica il regolamento (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga del periodo di approvazione delle sostanze attive Bacillus subtilis (Cohn 1872) ceppo QST 713, […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 486/2014 della Commissione, del 12 maggio 2014, che revoca l’approvazione della sostanza attiva fenbutatin ossido, a norma del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 485/2014 della Commissione, del 12 maggio 2014, che approva la sostanza attiva Bacillus pumilus QST 2808, in conformità del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 418/2014 della Commissione, del 24 aprile 2014, che modifica, per quanto attiene alla sostanza ivermectina, l’allegato del regolamento (UE) n. 37/2010 concernente le sostanze farmacologicamente attive e la loro […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 400/2014 della Commissione, del 22 aprile 2014, relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell’Unione per il 2015, il 2016 e il 2017, destinato a garantire il rispetto dei livelli massimi di residui di […]
- Regolamento (UE) n. 398/2014 della Commissione, del 22 aprile 2014, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di bentiavalicarb, […]
- Regolamento (UE) n. 364/2014 della Commissione, del 4 aprile 2014, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di fenpirossimato, […]
- Regolamento (UE) n. 362/2014 della Commissione, del 9 aprile 2014, che rettifica la versione in lingua spagnola del regolamento (CE) n. 1881/2006 che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari – GUCE del […]
- Regolamento (UE) n. 334/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 marzo 2014, che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi per quanto riguarda determinate condizioni per […]
- Regolamento (UE) N. 289/2014 della Commissione del 21 marzo 2014 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di foramsulfuron, […]
- Regolamento (UE) N. 212/2014 della Commissione del 6 marzo 2014 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi del contaminante citrinina negli integratori alimentari a base di riso fermentato con lievito rosso […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 201/2014 della Commissione del 3 marzo 2014 che modifica, per quanto riguarda la sostanza tildipirosina, l’allegato del regolamento (UE) n. 37/2010 concernente le sostanze farmacologicamente attive e la loro […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 200/2014 della Commissione del 3 marzo 2014 che modifica, per quanto riguarda la sostanza triptorelina acetato, l’allegato del regolamento (UE) n. 37/2010 concernente le sostanze farmacologicamente attive e la loro […]
- Regolamento (UE) n. 87/2014 della Commissione, del 31 gennaio 2014, che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di acetamiprid, butralin, […]
- Regolamento (UE) n. 79/2014 della Commissione, del 29 gennaio 2014, che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di bifenazato, clorprofam, […]
- Regolamento (UE) n. 61/2014 della Commissione, del 24 gennaio 2014, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di ciromazina, fenpropidin, […]
- Regolamento (UE) n. 36/2014 della Commissione, del 16 gennaio 2014, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di aminopiralid, […]
- Regolamento (UE) n. 51/2014 della Commissione, del 20 gennaio 2014, che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di dimetomorf, indoxacarb e […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 20/2014 della Commissione, del 10 gennaio 2014, che modifica, per quanto attiene alla sostanza butafosfan, l’allegato del regolamento (UE) n. 37/2010 concernente le sostanze farmacologicamente attive e la loro […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 19/2014 della Commissione, del 10 gennaio 2014, che modifica, per quanto riguarda la sostanza cloroformio, l’allegato del regolamento (UE) n. 37/2010 concernente le sostanze farmacologicamente attive e la loro […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1199/2013 della Commissione, del 25 novembre 2013, che approva la sostanza attiva chlorantraniliprole a norma del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1195/2013 della Commissione, del 22 novembre 2013, che approva la sostanza attiva sodio argento tiosolfato a norma del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1192/2013 della Commissione, del 22 novembre 2013, che approva la sostanza attiva tembotrione, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1178/2013 della Commissione, del 20 novembre 2013, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda le condizioni di approvazione della sostanza attiva etoprofos- GUUE del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1177/2013 della Commissione, del 20 novembre 2013, che approva la sostanza attiva spirotetramat in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1176/2013 della Commissione, del 20 novembre 2013, che approva la sostanza attiva pyroxsulam, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato dei […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1175/2013 della Commissione, del 20 novembre 2013, che approva la sostanza attiva benalaxyl-M a norma del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato dei […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1166/2013 della Commissione, del 18 novembre 2013, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda le condizioni di approvazione della sostanza attiva diclorprop-P – GUUE del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1165/2013 della Commissione, del 18 novembre 2013, che approva la sostanza attiva olio di arancio ai sensi del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo all’immissione sul mercato […]
- Regolamento (UE) n. 1138/2013 della Commissione, dell’8 novembre 2013, che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di bitertanolo, […]
- Raccomandazione della Commissione, dell’8 novembre 2013, sulle analisi dei tenori di acrilammide negli alimenti – GUUE del […]
- Regolamento (UE) n. 1317/2013 della Commissione, del 16 dicembre 2013, che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di 2,4-D, beflubutamid, […]
- Regolamento (UE) n. 1317/2013 della Commissione, del 16 dicembre 2013, che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di 2,4-D, beflubutamid, […]
- Regolamento (UE) n. 1275/2013 della Commissione, del 6 dicembre 2013, che modifica l’allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di arsenico, cadmio, piombo, nitriti, essenza […]
- Regolamento (UE) n. 1274/2013 della Commissione, del 6 dicembre 2013, che modifica e rettifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio e l’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 della Commissione […]
- Raccomandazione 2013/711/UE del 3 dicembre 2013, sulla riduzione della presenza di diossine, furani e PCB nei mangimi e negli alimenti – GUCE del […]
- Regolamento (UE) N. 1068/2013 della Commissione , del 30 ottobre 2013 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’impiego di difosfati (E 450), trifosfati (E 451) e […]
- Regolamento (UE) n. 1067/2013 della Commissione, del 30 ottobre 2013, che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi per i contaminanti diossine, PCB diossina-simili e PCB non diossina-simili nel fegato degli animali […]
- Regolamento (UE) n. 1019/2013 della Commissione, del 23 ottobre 2013, che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 2073/2005 relativo all’istamina nei prodotti della pesca. GUUE del […]
- Regolamento (UE) n. 1004/2013 della Commissione, del 15 ottobre 2013, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di 8-idrossichinolina, […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 955/2013 della Commissione, del 4 ottobre 2013, per approvare il propiconazolo come principio attivo esistente destinato ad essere utilizzato nei biocidi del tipo di prodotto 9. GUUE del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 945/2013 della Commissione, del 2 ottobre 2013, per approvare la cipermetrina come principio attivo esistente destinato ad essere utilizzato nei biocidi del tipo di prodotto 8. GUUE del […]
- Rettifica del regolamento di esecuzione (UE) n. 200/2013 della Commissione, dell’8 marzo 2013, che approva la sostanza attiva ametoctradin, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul […]
- Regolamento delegato (UE) n. 837/2013 della Commissione, del 25 giugno 2013, che modifica l’allegato III del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio in relazione alle prescrizioni in materia di informazione per […]
- Rettifica della raccomandazione 2013/165/UE della Commissione, del 27 marzo 2013, relativa alla presenza di tossine T-2 e HT-2 nei cereali e nei prodotti a base di […]
- Raccomandazione della Commissione del 27 marzo 2013 relativa alla presenza di tossine T-2 e HT-2 nei cereali e nei prodotti a base di […]
- Regolamento (UE) N. 293/2013 della Commissione del 20 marzo 2013 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di emamectina benzoato, […]
- Regolamento (UE) N. 500/2013 della Commissione del 30 maggio 2013 che modifica gli allegati II, III e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di acetamiprid, […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 533/2013 della Commissione del 10 giugno 2013 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga dei periodi di approvazione delle sostanze attive 1-metil-ciclopropene, […]
- Regolamento (UE) N. 668/2013 della Commissione del 12 luglio 2013 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di 2,4-DB, dimetomorf, […]
- Regolamento (UE) N. 772/2013 della Commissione dell’8 agosto 2013 che modifica gli allegati II, III e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di difenilammina in o […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 781/2013 della Commissione del 14 agosto 2013 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda le condizioni di approvazione della sostanza attiva fipronil e che vieta l’uso e la […]
- Regolamento (UE) N. 786/2013 della Commissione del 16 agosto 2013 che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i limiti consentiti delle yessotossine nei molluschi bivalvi […]
- Regolamento (UE) N. 777/2013 della Commissione del 12 agosto 2013 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di clodinafop, […]
- Regolamento (UE) N. 251/2013 della Commissione del 22 marzo 2013 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di aminopiralid, […]
- Regolamento (UE) N. 420/2011 della Commissione del 29 aprile 2011 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti […]
- Regolamento (UE) N. 165/2010 della Commissione del 26 febbraio 2010 recante modifica, per quanto riguarda le aflatossine, del regolamento (CE) n. 1881/2006 che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti […]
- Regolamento (CE) N. 839/2008 della Commissione del 31 luglio 2008 che modifica il regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli allegati II, III e IV sui livelli massimi di residui di antiparassitari in […]
- Regolamento (CE) N. 629/2008 della Commissione del 2 luglio 2008 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti […]
- Regolamento (CE) N. 1881/2006 della Commissione del 19 dicembre 2006 che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti […]
- Regolamento (CE) N. 396/2005 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 febbraio 2005 concernente i livelli massimi di residui di antiparassitari nei o sui prodotti alimentari e mangimi di origine vegetale e animale e che modifica la direttiva […]
Controlli
- Regolamento (UE) 2015/2285 della Commissione dell’8 dicembre 2015 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 854/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme specifiche per l’organizzazione di controlli ufficiali sui prodotti […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/1833 della Commissione del 12 ottobre 2015 che modifica il regolamento (CEE) n. 2568/91 relativo alle caratteristiche degli oli d’oliva e degli oli di sansa d’oliva nonché ai metodi a essi attinenti. GUCE del […]
- Regolamento Delegato (UE) 2015/1830 della Commissione dell’8 luglio 2015 che modifica il regolamento (CEE) n. 2568/91 relativo alle caratteristiche degli oli d’oliva e degli oli di sansa d’oliva nonché ai metodi ad essi attinenti. GUCE del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1607 della Commissione, del 24 settembre 2015, che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 669/2009 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/1375 della Commissione del 10 agosto 2015 che definisce norme specifiche applicabili ai controlli ufficiali relativi alla presenza di Trichine nelle carni. GUCE […]
- Regolamento (UE) 2015/1006 della Commissionedel 25 giugno 2015recante modifica del regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di arsenico inorganico nei prodotti alimentari. GUCE del […]
- Regolamento (UE) 2015/1005 della Commissionedel 25 giugno 2015che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto concerne i tenori massimi di piombo in taluni prodotti alimentari. GUCE del […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/949 della Commissionedel 19 giugno 2015che approva i controlli pre-esportazione eseguiti da alcuni paesi terzi su determinati alimenti riguardo alla presenza di alcune micotossine. GUCE del […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/525 della Commissione del 27 marzo 2015 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 669/2009 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al […]
- Regolamento (UE) N. 1327/2014 della Commissione del 12 dicembre 2014 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) nelle carni e nei prodotti a base di carne affumicati in […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 1271/2014 della Commissione del 28 novembre 2014 che autorizza un aumento dei limiti di arricchimento del vino prodotto con uve appartenenti ad alcune varietà di uve da vino raccolte nel 2014 in talune regioni viticole […]
- Circolare n. 76537 del 15/10/2014 : applicazione Decreto Ministeriale 9 settembre 2014 per il rilevamento della produzione e la tracciabilità del latte di bufala e dei prodotti […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 1114/2014 della Commissione del 21 ottobre 2014 recante modifica del regolamento (CE) n. 2075/2005 che definisce norme specifiche applicabili ai controlli ufficiali relativi alla presenza di Trichine nelle carni. GUCE […]
- Regolamento Delegato (UE) N. 1040/2014 della Commissione del 25 luglio 2014che modifica la direttiva 2001/112/CE concernente i succhi di frutta e altri prodotti analoghi destinati all’alimentazione umana per adeguarne l’allegato I al progresso tecnico. […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 1021/2014 della Commissione del 26 settembre 2014 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 669/2009 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 718/2014 della Commissione del 27 giugno 2014 che modifica il regolamento (CE) n. 669/2009 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al livello […]
- Regolamento (UE) N. 589/2014 della Commissione del 2 giugno 2014 che stabilisce i metodi di campionamento e di analisi per il controllo dei livelli di diossine, PCB diossina-simili e PCB non diossina-simili in alcuni prodotti alimentari e che abroga il […]
- Regolamento (UE) n. 519/2014 della Commissione, del 16 maggio 2014, che modifica il regolamento (CE) n. 401/2006 per quanto riguarda i metodi di campionamento per le grandi partite, per le spezie e gli integratori alimentari, i criteri di rendimento per […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 323/2014 della Commissione del 28 marzo 2014 che modifica gli allegati I e II del regolamento (CE) n. 669/2009 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio […]
- Regolamento (UE) N. 318/2014 della Commissione del 27 marzo 2014 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di fenarimol, metaflumizone e […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 291/2014 della Commissione del 21 marzo 2014 che modifica il regolamento (CE) n. 1289/2004 per quanto riguarda il periodo di sospensione e i limiti massimi per i residui dell’additivo per mangimi decochinato – GUCE del […]
- Decisione di Esecuzione della Commissione del 19 marzo 2014 che autorizza l’immissione sul mercato dell’olio di semi di coriandolo quale nuovo ingrediente alimentare a norma del regolamento (CE) n. 258/97 del Parlamento europeo e del Consiglio – GUCE […]
- Decisione di Esecuzione della Commissione del 19 marzo 2014 che autorizza l’immissione sul mercato dell’acido (6S)-5-metiltetraidrofolico, sale della glucosamina, quale nuovo ingrediente alimentare a norma del regolamento (CE) n. 258/97 del Parlamento […]
- Regolamento (UE) N. 216/2014 della Commissione del 7 marzo 2014 recante modifica del regolamento (CE) n. 2075/2005 che definisce norme specifiche applicabili ai controlli ufficiali relativi alla presenza di Trichine nelle carni-GUCE del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 120/2014 della Commissione, del 7 febbraio 2014, che modifica il regolamento (CE) n. 1981/2006 sulle regole dettagliate per l’attuazione dell’articolo 32 del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del […]
- Regolamento (UE) n. 5/2014 della Commissione, del 6 gennaio 2014, recante modifica della direttiva 2008/38/CE, che stabilisce un elenco degli usi previsti per gli alimenti per animali destinati a particolari fini nutrizionali-GUCE del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1355/2013 della Commissione, del 17 dicembre 2013, che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 669/2009 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1279/2013 della Commissione, del 9 dicembre 2013, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1244/2013 della Commissione, del 28 novembre 2013, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1057/2013 della Commissione, del 29 ottobre 2013, che modifica, per quanto riguarda la sostanza carbonato di manganese, l’allegato del regolamento (UE) n. 37/2010 concernente le sostanze farmacologicamente attive e la […]
- Decreto Ministeriale n. 5462 del 3 agosto 2011 “Disposizioni nazionali in materia di controlli di conformità alle norme di commercializzazione applicabili nel settore degli ortofrutticoli freschi ….. […]
- Regolamento (UE) N. 294/2013 della Commissione del 14 marzo 2013 che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 142/2011 recante disposizioni di applicazione del regolamento (CE) n. 1069/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 618/2013 della Commissione del 26 giugno 2013 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 669/2009 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio […]
- Regolamento (UE) N. 691/2013 della Commissione del 19 luglio 2013 che modifica il regolamento (CE) n. 152/2009 per quanto riguarda i metodi di campionamento e di […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 702/2013 della Commissione del 22 luglio 2013 recante disposizioni transitorie per l’applicazione del regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’accreditamento dei […]
- Regolamento (UE) N. 209/2013 della Commissione dell’11 marzo 2013 che modifica il regolamento (CE) n. 2073/2005 per quanto riguarda i criteri microbiologici applicabili ai germogli e le norme di campionamento per le carcasse di pollame e la carne […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 1235/2012 della Commissione del 19 dicembre 2012 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 669/2009 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio […]
- Regolamento (UE) N. 1086/2011 della Commissione del 27 ottobre 2011 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 2160/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio e l’allegato I del regolamento (CE) n. 2073/2005 della Commissione per quanto […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 739/2011 della Commissione del 27 luglio 2011 recante modifica dell’allegato I del regolamento (CE) n. 854/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme specifiche per l’organizzazione di […]
- Regolamento (UE) N. 505/2010 della Commissione del 14 giugno 2010 recante modifica del regolamento (CE) n. 854/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme specifiche per l’organizzazione di controlli ufficiali sui prodotti di […]
- Regolamento (UE) N. 365/2010 della Commissione del 28 aprile 2010 che modifica il regolamento (CE) n. 2073/2005 sui criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari per quanto riguarda le enterobatteriacee presenti nel latte pastorizzato e […]
- Regolamento (CE) N. 669/2009 della Commissione del 24 luglio 2009 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al livello accresciuto di controlli ufficiali sulle importazioni di […]
- Regolamento (CE) N. 149/2008 della Commissione del 29 gennaio 2008 che modifica il regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio e definisce gli allegati II, III e IV, che fissano i livelli massimi di residui per i prodotti […]
- Regolamento (CE) N. 1441/2007 della Commissione del 5 dicembre 2007 che modifica il regolamento (CE) n. 2073/2005 sui criteri microbiologici applicabili ai prodotti […]
- Regolamento (CE) n. 2073/2005 della Commissione del 15 novembre 2005 sui criteri microbiologici applicabili ai prodotti […]
- Regolamento (CE) N. 882/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 relativo ai controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alla normativa in materia di mangimi e di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere […]
Etichettatura
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/775 della Commissione, del 28 maggio 2018, recante modalità di applicazione dell’articolo 26, paragrafo 3, del regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla fornitura di […]
- Regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del […]
- Regolamento (UE) 2016/371 della Commissione del 15 marzo 2016 relativo al rifiuto dell’autorizzazione di alcune indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari, diverse da quelle che si riferiscono alla riduzione del rischio di […]
- Regolamento (UE) 2016/372 della Commissione del 15 marzo 2016 relativo al rifiuto dell’autorizzazione di un’indicazione sulla salute fornita sui prodotti alimentari e che si riferisce alla riduzione del rischio di […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/854 della Commissione del 30 maggio 2016 che autorizza alcune indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari, diverse da quelle facenti riferimento alla riduzione dei rischi di […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/862 della Commissione del 31 maggio 2016 relativo al rifiuto dell’autorizzazione di un’indicazione sulla salute fornita sui prodotti […]
- Regolamento (UE) 2016/1379 della Commissione del 16 agosto 2016 relativo al rifiuto dell’autorizzazione di alcune indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari, diverse da quelle che si riferiscono alla riduzione del rischio di […]
- Regolamento (UE) 2016/1381 della Commissione del 16 agosto 2016 relativo al rifiuto dell’autorizzazione di un’indicazione sulla salute fornita sui prodotti alimentari e che si riferisce allo sviluppo e alla salute dei […]
- Regolamento (UE) 2016/1389 della Commissione del 17 agosto 2016 che autorizza un’indicazione sulla salute fornita sui prodotti alimentari e che si riferisce allo sviluppo e alla salute dei […]
- Regolamento (UE) 2016/1390 della Commissione del 17 agosto 2016 relativo al rifiuto dell’autorizzazione di un’indicazione sulla salute fornita sui prodotti alimentari e che si riferisce allo sviluppo e alla salute dei […]
- Regolamento (UE) 2016/1411 della Commissione del 24 agosto 2016 relativo al rifiuto dell’autorizzazione di alcune indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari, diverse da quelle che si riferiscono alla riduzione del rischio di […]
- Regolamento (UE) 2016/1412 della Commissione del 24 agosto 2016 relativo al rifiuto dell’autorizzazione di un’indicazione sulla salute fornita sui prodotti alimentari e che si riferisce alla riduzione del rischio di […]
- Regolamento (UE) 2016/1413 della Commissione del 24 agosto 2016 che modifica il regolamento (UE) n. 432/2012 relativo alla compilazione di un elenco di indicazioni sulla salute consentite sui prodotti […]
- Regolamento (UE) 2017/236 della Commissione del 10 febbraio 2017 relativo al rifiuto dell’autorizzazione di un’indicazione sulla salute fornita sui prodotti alimentari e che si riferisce alla riduzione del rischio di […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/672 della Commissione del 7 aprile 2017 che autorizza un’indicazione sulla salute fornita sui prodotti alimentari, diversa da quelle facenti riferimento alla riduzione dei rischi di […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/676 della Commissione del 10 aprile 2017 che autorizza un’indicazione sulla salute fornita sui prodotti alimentari, diversa da quelle facenti riferimento alla riduzione dei rischi di […]
- Regolamento Delegato (UE) 2017/1353 della Commissione del 19 maggio 2017 che modifica il regolamento (CE) n. 607/2009 per quanto riguarda le varietà di uve da vino e i loro sinonimi che possono figurare sull’etichettatura dei […]
- Regolamento (UE) 2017/1200 della Commissione del 5 luglio 2017 relativo al rifiuto dell’autorizzazione di alcune indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari, diverse da quelle che si riferiscono alla riduzione del rischio di […]
- Regolamento (UE) 2017/1201 della Commissione del 5 luglio 2017 relativo al rifiuto dell’autorizzazione di un’indicazione sulla salute fornita sui prodotti alimentari diversa da quelle che si riferiscono alla riduzione del rischio di […]
- Regolamento (UE) 2017/1202 della Commissione del 5 luglio 2017 relativo al rifiuto dell’autorizzazione di alcune indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari, diverse da quelle che si riferiscono alla riduzione del rischio di […]
- Regolamento (UE) 2015/2314 della Commissione del 7 dicembre 2015 che autorizza un’indicazione sulla salute fornita sui prodotti alimentari, diversa da quelle facenti riferimento alla riduzione dei rischi di malattia e allo sviluppo e alla salute dei […]
- Regolamento (UE) 2015/1052 della Commissione del 1 luglio 2015 relativo al rifiuto di autorizzazione di alcune indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari e facenti riferimento alla riduzione del rischio di malattia. GUCE del […]
- Regolamento (UE) 2015/1041 della Commissione del 30 giugno 2015 relativo al rifiuto dell’autorizzazione di alcune indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari, diverse da quelle che si riferiscono alla riduzione del rischio di malattia e […]
- Circolare del 13/04/2015 a chiarimento del D.M. n. 876 del 16 gennaio 2015 recante “Nuove indicazioni e modalità applicative del Regolamento (CE) n. 1760/2000 per quanto riguarda il Titolo II relativo all’etichettatura delle carni bovine e dei prodotti […]
- Regolamento (UE) 2015/491 della Commissione del 23 marzo 2015 che modifica il regolamento (UE) n. 605/2014 recante modifica, ai fini dell’introduzione di indicazioni di pericolo e consigli di prudenza in croato e dell’adeguamento al progresso tecnico e […]
- Regolamento (UE) 2015/8 della Commissione del 6 gennaio 2015 relativo al rifiuto dell’autorizzazione di alcune indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari, diverse da quelle che si riferiscono alla riduzione del rischio di malattia e allo […]
- Regolamento (UE) 2015/7 della Commissione del 6 gennaio 2015 che autorizza un’indicazione sulla salute fornita sui prodotti alimentari, diversa da quelle facenti riferimento alla riduzione dei rischi di malattia e allo sviluppo e alla salute dei […]
- Regolamento (UE) N. 1297/2014 della Commissione del 5 dicembre 2014 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 1239/2014 della Commissione del 19 novembre 2014 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 716/2013 della Commissione recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e […]
- Regolamento (UE) N. 1229/2014 della Commissione del 17 novembre 2014 relativo al rifiuto dell’autorizzazione di alcune indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari, diverse da quelle che si riferiscono alla riduzione del rischio di malattia […]
- Regolamento (UE) N. 1228/2014 della Commissione del 17 novembre 2014 relativo all’autorizzazione e al rifiuto dell’autorizzazione di alcune indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari e riguardanti la riduzione del rischio di malattia. GUCE […]
- Regolamento (UE) N. 1226/2014 della Commissione del 17 novembre 2014 relativo all’autorizzazione di un’indicazione sulla salute fornita sui prodotti alimentari e riguardante la riduzione del rischio di malattia. GUCE del […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 836/2014 della Commissione del 31 luglio 2014 che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio relativo alla produzione biologica e […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 828/2014 della Commissione, del 30 luglio 2014, relativo alle prescrizioni riguardanti l’informazione dei consumatori sull’assenza di glutine o sulla sua presenza in misura ridotta negli alimenti. – GUCE del […]
- Regolamento (UE) N. 686/2014 della Commissione del 20 giugno 2014 che modifica i regolamenti (CE) n. 983/2009 e (UE) n. 384/2010 per quanto riguarda le condizioni d’uso di determinate indicazioni sulla salute in relazione all’effetto di riduzione del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 354/2014 della Commissione, dell’8 aprile 2014, che modifica e rettifica il regolamento (CE) n. 889/2008 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio relativo alla produzione biologica […]
- Rettifica del regolamento (UE) n. 251/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche dei prodotti […]
- Regolamento (UE) N. 251/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche dei prodotti vitivinicoli aromatizzati […]
- Direttiva 2014/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, che modifica le direttive 92/58/CEE, 92/85/CEE, 94/33/CE, 98/24/CE del Consiglio e la direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio allo scopo di allinearle […]
- Rettifica del regolamento (CE) n. 1991/2006 del Consiglio, del 21 dicembre 2006, che modifica il regolamento (CEE) n. 2092/91 relativo al metodo di produzione biologico di prodotti agricoli e all’indicazione di tale metodo sui prodotti agricoli e sulle […]
- Regolamento (UE) n. 155/2014 della Commissione, del 19 febbraio 2014, relativo al rifiuto dell’autorizzazione di alcune indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari, diverse da quelle che si riferiscono alla riduzione del rischio di malattia […]
- Regolamento (UE) n. 98/2014 della Commissione, del 3 febbraio 2014, recante modifica degli allegati II e III del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo alla definizione, alla designazione, alla presentazione, […]
- Regolamento (UE) n. 97/2014 della Commissione, del 3 febbraio 2014, recante modifica dell’allegato III del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo alla definizione, alla designazione, alla presentazione, […]
- Regolamento delegato (UE) n. 78/2014 della Commissione, del 22 novembre 2013, che modifica gli allegati II e III del regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai […]
- Regolamento delegato (UE) n. 1155/2013 della Commissione, del 21 agosto 2013, che modifica il regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori per quanto riguarda […]
- Regolamento (UE) n. 1065/2013 della Commissione, del 30 ottobre 2013, che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla definizione, alla designazione, alla presentazione, all’etichettatura […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1030/2013 della Commissione, del 24 ottobre 2013, che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio relativo alla produzione biologica e […]
- Regolamento (UE) n. 944/2013 della Commissione, del 2 ottobre 2013, recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, […]
- Regolamento (UE) N. 718/2013 della Commissione del 25 luglio 2013 che emenda il regolamento (CE) n. 608/2004 relativo all’etichettatura di prodotti e ingredienti alimentari addizionati di fitosteroli, esteri di fitosterolo, fitostanoli e/o esteri […]
- Regolamento (CE) N. 109/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 gennaio 2008 che modifica il regolamento (CE) n. 1924/2006 relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti […]
- Regolamento (CE) N. 1924/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 dicembre 2006 relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti […]
- Regolamento (CE) N. 1830/2003 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 settembre 2003 concernente la tracciabilità e l’etichettatura di organismi geneticamente modificati e la tracciabilità di alimenti e mangimi ottenuti da organismi […]
Marchi di tutela
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/2267 della Commissione del 24 novembre 2015 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pampapato di Ferrara/Pampepato di […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/1865 della Commissione del 7 ottobre 2015 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Cipolla bianca di Margherita (IGP)]. […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/1744 della Commissione del 28 settembre 2015 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione iscritta nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/1287 della Commissione del 23 luglio 2015 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione iscritta nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/1286 della Commissione del 23 luglio 2015 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/1285 della Commissione del 23 luglio 2015 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/1161 della Commissione del 2 luglio 2015 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Salame Piemonte (IGP)]. GUCE del […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/1087 della Commissione del 2 luglio 2015 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1577 della Commissione, del 9 settembre 2015, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Patata novella di Galatina (DOP)]. […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/793 della Commissione del 19 maggio 2015 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/629 della Commissione del 22 aprile 2015 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Finocchiona (IGP)]. GUCE del […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/624 della Commissione del 14 aprile 2015 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Patata Rossa di Colfiorito (IGP)]. GUCE […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/291 della Commissione del 19 febbraio 2015 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di esecuzione (UE) 2015/271 della Commissione, del 17 febbraio 2015, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pecorino delle Balze Volterrane (DOP)]. […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/197 della Commissione del 5 febbraio 2015 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/196 della Commissione del 5 febbraio 2015recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/39 della Commissione del 13 gennaio 2015 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Focaccia di Recco col formaggio (IGP)]. […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1369/2014 della Commissione, del 17 dicembre 2014, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1280/2014 della Commissione, del 26 novembre 2014, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 1262/2014 della Commissione del 18 novembre 2014recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pecorino Crotonese (DOP)]. GUCE del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1189/2014 della Commissione, del 24 ottobre 2014, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1174/2014 della Commissione, del 24 ottobre 2014, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Piadina Romagnola/Piada Romagnola […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 1173/2014 della Commissione del 24 ottobre 2014 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Salama da sugo (IGP)]. GUCE del […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 962/2014 della Commissione del 29 agosto 2014 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pescabivona (IGP)]. GUCE del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 929/2014 della Commissione, del 27 agosto 2014, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 882/2014 della Commissione, del 31 luglio 2014, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Torrone di Bagnara (IGP)]. – GUCE […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 855/2014 della Commissione, del 4 agosto 2014, recante approvazione di una modifica minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 814/2014 della Commissione, del 23 luglio 2014, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 813/2014 della Commissione, del 23 luglio 2014, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 812/2014 della Commissione, del 23 luglio 2014, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 738/2014 della Commissione del 3 luglio 2014 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 668/2014 della Commissione del 13 giugno 2014 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari. – GUCE […]
- Regolamento Delegato (UE) N. 665/2014 della Commissione dell’11 marzo 2014 che completa il regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le condizioni d’uso dell’indicazione facoltativa di qualità «prodotto di […]
- Regolamento Delegato (UE) N. 664/2014 della Commissione del 18 dicembre 2013 che integra il regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio con riguardo alla definizione dei simboli dell’Unione per le denominazioni di origine […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 613/2014 della Commissione del 3 giugno 2014 recante approvazione di una modifica minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 328/2014 della Commissione, del 26 marzo 2014, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Miele Varesino (DOP)] – GUCE del […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 313/2014 della Commissione del 26 marzo 2014 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 226/2014 della Commissione del 7 marzo 2014 recante approvazione di una modifica minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 171/2014 della Commissione, del 20 febbraio 2014, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 162/2014 della Commissione, del 19 febbraio 2014, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 159/2014 della Commissione, del 13 febbraio 2014, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Patata dell’Alto Viterbese (IGP)] […]
- Rettifica del regolamento di esecuzione (UE) n. 1127/2013 della Commissione, del 7 novembre 2013, recante approvazione di una modifica minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 56/2014 della Commissione, del 22 gennaio 2014, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1208/2013 della Commissione, del 25 novembre 2013, recante approvazione di una modifica minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1200/2013 della Commissione, del 25 novembre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Cozza di Scardovari (DOP)] – GUUE […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1162/2013 della Commissione, del 7 novembre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Puzzone di Moena/Spretz Tzaorì […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1161/2013 della Commissione, del 7 novembre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pecorino di Picinisco (DOP)] – GUUE […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1135/2013 della Commissione, del 7 novembre 2013, recante approvazione di una modifica minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1132/2013 della Commissione, del 7 novembre 2013, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione iscritta nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1130/2013 della Commissione, del 7 novembre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Maccheroncini di Campofilone […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1127/2013 della Commissione, del 7 novembre 2013, recante approvazione di una modifica minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1117/2013 della Commissione, del 6 novembre 2013, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1109/2013 della Commissione, del 5 novembre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Melone Mantovano (IGP)] – GUUE del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1403/2013 della Commissione, del 19 dicembre 2013, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 969/2013 della Commissione, del 2 ottobre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pasta di Gragnano (IGP)]. GUUE del […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 910/2013 della Commissione, del 16 settembre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Trote del Trentino (IGP)]. GUUE […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 872/2013 della Commissione, del 9 settembre 2013, recante approvazione di una modifica minore del disciplinare di una denominazione iscritta nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 862/2013 della Commissione, del 5 settembre 2013, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 858/2013 della Commissione, del 4 settembre 2013, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 675/2013 della Commissione del 15 luglio 2013 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle […]
- Regolamento (CE) N. 510/2006 del Consiglio del 20 marzo 2006 relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d’origine dei prodotti agricoli e […]
- Regolamento (CE) N. 509/2006 del Consiglio del 20 marzo 2006 relativo alle specialità tradizionali garantite dei prodotti agricoli e […]
OGM
- Decisione di Esecuzione (UE) 2017/2453 della Commissione del 21 dicembre 2017 che autorizza l’immissione in commercio dei prodotti contenenti, costituiti od ottenuti da colza geneticamente […]
- Decisione di Esecuzione (UE) 2017/2452 della Commissione del 21 dicembre 2017 che rinnova l’autorizzazione di immissione in commercio dei prodotti contenenti, costituiti od ottenuti da granturco geneticamente modificato 1507 […]
- Decisione di Esecuzione (UE) 2017/2451 della Commissione del 21 dicembre 2017 che autorizza l’immissione sul mercato dei prodotti che contengono, sono costituiti od ottenuti a partire da soia geneticamente modificata FG72 × […]
- Decisione di Esecuzione (UE) 2017/2450 della Commissione del 21 dicembre 2017 che autorizza l’immissione sul mercato dei prodotti che contengono, sono costituiti od ottenuti a partire da soia geneticamente modificata […]
- Decisione di Esecuzione (UE) 2017/2449 della Commissione del 21 dicembre 2017 che autorizza l’immissione sul mercato dei prodotti contenenti, costituiti od ottenuti da soia geneticamente modificata […]
- Decisione di Esecuzione (UE) 2017/2448 della Commissione del 21 dicembre 2017 che autorizza l’immissione in commercio dei prodotti contenenti, costituiti od ottenuti da soia geneticamente modificata 305423 × […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) N. 503/2013 della Commissione del 3 aprile 2013 relativo alle domande di autorizzazione di alimenti e mangimi geneticamente modificati in applicazione del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del […]
- Regolamento (CE) N. 298/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11 marzo 2008 che modifica il regolamento (CE) n. 1829/2003 relativo agli alimenti e ai mangimi geneticamente modificati, per quanto riguarda le competenze di esecuzione […]
- Regolamento (CE) N. 1829/2003 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 settembre 2003 relativo agli alimenti e ai mangimi geneticamente […]
Pacchetto Igiene
- Regolamento (UE) 2018/175 della Commissione del 2 febbraio 2018 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla definizione, alla designazione, alla presentazione, all’etichettatura… […]
- Regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 marzo 2017 relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme.. […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/2106 della Commissione del 1o dicembre 2016 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 884/2014 stabilendo condizioni particolari per l’importazione di spezie dall’Etiopia, di arachidi dall’Argentina… […]
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/2107 della Commissione del 1o dicembre 2016 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 669/2009 per quanto riguarda l’elenco dei mangimi e degli alimenti di origine non animale soggetti a un livello… […]
- Regolamento (UE) 2016/2031 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 ottobre 2016 relativo alle misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante, che modifica i regolamenti (UE) n. 228/2013, (UE) n. 652/2014 e (UE) n. 1143/2014… […]
- Comunicazione della Commissione 2016/C 278/01. Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 59° anno 30 luglio 2016 Comunicazione della Commissione relativa all’attuazione dei sistemi di gestione per la sicurezza alimentare riguardanti… […]
- Regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativo ai nuovi alimenti e che modifica il regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga il regolamento (CE) n. 258/97 del […]
- Regolamento (UE) N. 633/2014 della Commissione del 13 giugno 2014 che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio e l’allegato I del regolamento (CE) n. 854/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio […]
- Regolamento (UE) n. 1079/2013 della Commissione, del 31 ottobre 2013, che fissa disposizioni transitorie per l’applicazione dei regolamenti (CE) n. 853/2004 e (CE) n. 854/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio – GUUE del […]
- Rettifica del regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine […]
- Regolamento (CE) N. 852/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sull’igiene dei prodotti […]
- Regolamento (CE) N. 853/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine […]
- Regolamento (CE) N. 854/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 che stabilisce norme specifiche per l’organizzazione di controlli ufficiali sui prodotti di origine animale destinati al consumo […]