fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

Igienista industriale. Allo studio una norma UNI per definirne requisiti di conoscenza, abilità e competenza.

Igienista industriale. Allo studio una norma UNI per definirne requisiti di conoscenza, abilità e competenza.

Giunto alla fase di inchiesta finale il progetto di norma U5000C170 “Attività professionali non regolamentate - Igienista industriale - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza”, di competenza della Commissione UNI Sicurezza .
La futura norma definirà - in termini di conoscenza, abilità e competenza - i requisiti relativi all’attività professionale dell'igienista industriale, ossia colui che si assume la responsabilità di individuare, valutare e controllare, ai fini della prevenzione e della eventuale bonifica, dei fattori ambientali di natura chimica, fisica e biologica derivanti dall'attività industriale, presenti all’interno e all’esterno degli ambienti di lavoro, che possono alterare lo stato di salute e di benessere dei lavoratori e della popolazione, nel rispetto dei canoni di etica professionale.
Non si applica alle specifiche attività nell'ambito di accertamenti, verifiche e controlli svolti da soggetti appartenenti a Enti pubblici o allo Stato.
I requisiti della professione sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche identificati, in conformità al Quadro europeo delle qualifiche (European Qualifications Framework - EQF).
Tenuto conto della variabilità, anche molto marcata, di differenti aspetti quali i percorsi di formazione e apprendimento, le competenze soggettive, le modalità e i criteri di esecuzione della prestazione professionale, le aspettative e le richieste dei committenti e il valore aggiunto riconosciuto alla prestazione, il documento distingue due profili specialistici, benché essi non siano separabili in senso assoluto o incompatibili tra loro:

  • igienista industriale specializzato nel campo degli agenti chimici e biologici;
  • igienista industriale specializzato nel campo degli agenti fisici.


L'inchiesta pubblica finale terminerà il 25 marzo 2018. Sino a quella data chiunque fosse interessato può consultare il testo integrale del progetto e inviare i propri commenti.

mb

Fonte UNI

Leggi tutto...

Salute e sicurezza sul lavoro. Approvata la nuova ISO 45001

Salute e sicurezza sul lavoro. Approvata la nuova ISO 45001

Sono quasi terminati i lavori di stesura della norma ISO 45001 sui sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro. Si è infatti conclusa con esito positivo la votazione del Final Draft. Il progetto è stato approvato con un totale di 62 voti positivi, 4 voti negativi e 9 astensioni
Sono 21 i Paesi che hanno avanzato dei commenti editoriali. Commenti che il Gruppo di lavoro esaminerà nelle prossime settimane in vista della pubblicazione finale del documento che, nelle intenzioni dell'ISO, dovrebbe avvenire nel prossimo mese di marzo.
UNI si è già attivata per adottare la norma, una volta pubblicata, sia in lingua inglese sia in lingua italiana, integrandone i contenuti con alcune note di chiarimento che facciano riferimento alla specifica legislazione italiana vigente in materia. Una integrazione auspicata ma soprattutto prevista dalla stessa ISO 45001, la cui applicazione deve tenere conto del contesto in cui l'organizzazione opera, salvaguardando così la soddisfazione dei requisiti legali vigenti nei vari Paesi. Un aspetto, quest’ultimo, particolarmente significativo dato il carattere specifico e senza dubbio delicato della materia trattata, ampiamente (e variamente) regolamentata dal punto di vista legislativo.
L’intento della nuova ISO 45001 “Occupational health and safety management systems - Requirements with guidance for use” è quello di aiutare le organizzazioni a fornire un luogo sicuro e salubre ai lavoratori e a prevenire gli infortuni e le malattie legate all’attività lavorativa, migliorando le prestazioni in tema di salute e sicurezza sul lavoro.
Per fornire un quadro generale, diamo qualche numero su scala internazionale: le ultime stime dell’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) mostrano che, ogni giorno, oltre 7.600 persone muoiono a causa di attività lavorative (oltre 2,78 milioni l’anno); gli incidenti si assestano su una cifra che supera i 370 milioni l’anno. Un peso, in termini umani e sociali, molto gravoso.
Applicabile in tutte le parti del mondo e in tutti i settori produttivi, la futura ISO 45000 mira a ridurre questo terribile costo sociale. Lo standard intende infatti fornire alle organizzazioni un quadro universalmente riconosciuto per migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori, ridurre i rischi sul posto di lavoro e creare condizioni lavorative più sane e sicure.
La norma rispetta la struttura comune degli standard sui sistemi di gestione come la ISO 14001 (ambiente) e ISO 9001 (qualità), tenendo comunque in considerazione altri standard del settore tra cui OHSAS 18001, linee guida ILO-OSH, varie norme nazionali e norme internazionali del lavoro e convenzioni dell’International Labour Organization.

mb

Fonte UNI

Leggi tutto...

Laboratori di prova e taratura. Pubblicata la nuova edizione della ISO/IEC 17025

Laboratori di prova e taratura. Pubblicata la nuova edizione della ISO/IEC 17025

Pubblicata una nuova edizione della norma ISO/IEC 17025Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura”, riferimento internazionale per i laboratori che svolgono attività di prova e di taratura nel mondo.
La produzione di risultati validi e altamente affidabili è al centro delle attività dei laboratori; la ISO/IEC 17025:2017 consente loro di applicare un sistema per la qualità robusto e di dimostrare le loro competenze tecniche e la loro capacità di produrre tali risultati.
La norma facilita la cooperazione tra laboratori e altri organismi, garantendo una più ampia accettazione dei risultati tra i diversi Paesi: rapporti di prova e certificati possono essere riconosciuti da un paese all’altro senza la necessità di ulteriori prove, migliorando e semplificando il commercio internazionale.
Al fine di riflettere le ultime evoluzioni del mercato e delle tecnologie, la nuova edizione contiene le attività e i metodi di lavoro più aggiornati utilizzati oggi dai laboratori di prova. La norma tiene conto degli sviluppi nella tecnica, nel vocabolario e nelle tecnologie informatiche e dei contenuti della ISO 9001 in tema di gestione per la qualità.
I laboratori già accreditati ISO/IEC 17025:2005 hanno davanti un periodo di transizione (3 anni dalla data di pubblicazione della nuova versione) per conformare i loro processi a quanto descritto nella edizione 2017.
Quali sono le principali modifiche contenute nella versione 2017? Oltre a una rivisitazione dello scopo, l’approccio di processo è ora in linea con quello di nuovi standard quali UNI EN ISO 9001 (sistemi di gestione per la qualità), UNI EN ISO 15189 (qualità e competenza dei laboratori medici) e UNI/CEI EN ISO/IEC 17021-1 (requisiti per gli organismi di audit e certificazione di sistemi di gestione).
Concentrandosi maggiormente sulle tecnologie dell’informazione, la norma riconosce e incorpora l’utilizzo di sistemi informatici e registrazioni elettroniche e la produzione di risultati e di reports elettronici, ampiamente utilizzati dai laboratori moderni. Infine, un nuovo capitolo introduce il risk-based thinking e tratta dei punti comuni con la ISO 9001:2015.

mb
Fonte UNI

Leggi tutto...

Attrezzature a pressione: UNI 11325-12 su verifiche periodiche

Attrezzature a pressione: UNI 11325-12 su verifiche periodiche

Qualsiasi attrezzatura a pressione ha bisogno di essere verificata periodicamente onde evitare il rischio di esplosione.
Il CTI – Comitato Termotecnico Italiano, Ente Federato UNI ha elaborato la UNI 11325-12:2018Attrezzature a pressione - Messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione - Parte 12: Verifiche periodiche delle attrezzature e degli insiemi a pressione”.
Al suo interno la norma identifica le verifiche periodiche alle quali le attrezzature devono essere sottoposte e le suddivide come segue:

  • verifica di funzionamento;
  • verifica di integrità;
  • verifica interna (limitatamente ai generatori di vapore d’acqua e/o di acqua surriscaldata).

Inoltre, cita nel testo i seguenti riferimenti normativi:

  • UNl/TS 11325 Attrezzature a pressione - Messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione:
  • Parte 1: Valutazione dello stato di conservazione ed efficienza delle tubazioni in esercizio ai fini della riqualificazione periodica d'integrità.
  • Parte 2: Procedura di valutazione dell'idoneità all'ulteriore esercizio delle attrezzature e degli insiemi a pressione soggetti a scorrimento viscoso.
  • Parte 4: Metodi operativi per la valutazione di integrità di attrezzature a pressione operanti in regime di scorrimento viscoso applicabili nell'ambito della procedura di valutazione di cui alla UNI/TS 11325-2.
  • Parte 6: Messa in servizio delle attrezzature e degli insiemi a pressione.
  • Parte 11: Procedura di valutazione dell'idoneità al servizio di attrezzature a pressione soggette a fatica.
  • UNl/TR 11667 Verifiche d'integrità di attrezzature /insiemi a pressione - Prove a pressione.
  • UNI EN 764-1 Attrezzature a pressione - Parte 1: Vocabolario.
  • UNI EN ISO 9712 Prove non distruttive - Qualificazione e certificazione del personale addetto alle prove non distruttive.
  • UNI EN ISO 11623 Bombole per gas - Bombole di materiale composito - Ispezione e prove periodiche.

mb

Fonte UNI

Leggi tutto...

Microbiologia della catena alimentare: analisi prodotti della pesca

Microbiologia della catena alimentare: analisi  prodotti della pesca

Appena pubblicata la norma UNI EN ISO 6887-3:2017Microbiologia della catena alimentare - Preparazione dei campioni di prova, della sospensione iniziale e delle diluizioni decimali per l'analisi microbiologica - Parte 3: Regole specifiche per la preparazione dei pesci e dei prodotti della pesca
Nello specifico la norma spiega le regole per la preparazione dei campioni di pesce e dei prodotti della pesca e le loro sospensioni per l'esame microbiologico quando i campioni richiedono una preparazione differente dal metodo descritto nella UNI EN ISO 6887-1. Quest’ultima definisce le regole generali per la preparazione della sospensione iniziale e delle diluizioni per l’analisi microbiologica.
La UNI EN ISO 6887-3 include procedure speciali per il campionamento di molluschi, tunicati ed echinodermi crudi da aree di produzione primaria ed è applicabile ai seguenti pesci e molluschi crudi, lavorati o congelati e relativi prodotti:

  • Prodotti della pesca, molluschi, tunicati ed echinodermi crudi, inclusi: pesce intero o filetti, con o senza pelle e testa, ed eviscerati; crostacei, interi o sgusciati; cefalopodi; molluschi bivalvi; gasteropodi; tunicati ed echinodermi.
  • Prodotti lavorati, inclusi: pesce affumicato, intero o preparato in filetti, con o senza pelle; crostacei, molluschi, tunicati ed echinodermi cotti o parzialmente cotti, interi o sgusciati; pesce e prodotti multicomponente a base di pesce cotti o parzialmente cotti.
  • Pesce, crostacei, molluschi e altri crudi o congelati cotti, in blocchi o diversamente, inclusi: pesce, filetti e pezzi di pesce; crostacei (per esempio polpa di granchio, gamberetti), molluschi, tunicati ed echinodermi interi e sgusciati.

La norma è di competenza della commissione UNI “Agroalimentare” che si è occupata del suo recepimento in lingua italiana.

mb
Fonte UNI

Leggi tutto...

Acquisti sostenibili. Una "Guida" dall'UNI

Acquisti sostenibili. Una "Guida" dall'UNI

Pubblicata in italiano, a cura della commissione “Responsabilità sociale delle organizzazioni”, la norma UNI ISO 20400:2017 “Acquisti sostenibili – Guida”
La norma fornisce una guida per le organizzazioni, indipendentemente dalla loro attività o dimensione, per integrare la sostenibilità negli acquisti, come descritto nella UNI ISO 26000.
È rivolta alle parti interessate coinvolte o influenzate che subiscono impatti dalle decisioni e dai processi sugli acquisti.
Ogni organizzazione che desideri comportarsi in modo responsabile e contribuire allo sviluppo sostenibile e agli obiettivi di sviluppo delle Nazioni Unite integra con politiche di sostenibilità le proprie pratiche di acquisto comprese le catene di fornitura. Così facendo è anche in grado di controllare o meglio gestire rischi e opportunità del mercato.

Più in dettaglio, questo documento supporta le organizzazioni nel rispetto delle loro responsabilità di sostenibilità permettendo di comprendere:

  • cosa s’intende per acquisti sostenibili;
  • cosa si intende per impatti e considerazioni di sostenibilità sotto i diversi aspetti dell'attività di acquisto:
    - politica;
    - strategia;
    - processo;
  • come attuare acquisti sostenibili.

mb

Fonte: UNI

 

Leggi tutto...

Macchine agricole: dall'UNI requisiti di conformità all’UE

Macchine agricole: dall'UNI requisiti di conformità all’UE

In data 11 gennaio 2018 sono entrate in vigore alcune norme UNI in materia di manutenzione di Trattrici e macchine agricole, norme che ne definiscono i requisiti di conformità o che ne identificano le caratteristiche di parti (le cabine) o i filtri.

La norma UNI EN 16944:2018 specifica i requisiti che i costruttori di trattrici, macchine semoventi, portate, semi-portate e trainate utilizzate in agricoltura e silvicoltura devono adempiere al fine di ottenere la conformità con l'obbligo di consentire agli operatori indipendenti l'accesso non discriminatorio alle informazioni di riparazione e manutenzione (RMI) e di fornire informazioni sui sistemi di diagnostica di bordo (OBD). La norma specifica i requisiti tecnici ed organizzativi, e le relative metodologie di verifica, per ottenere conformità al Regolamento UE 167/2013 ed i relativi Atti Delegati, con l'obiettivo di consentire una concorrenza equa tra i costruttori e gli operatori e di migliorare la competitività e la futura vitalità delle aziende, con speciale riguardo alle PMI.

La UNI EN 15695-1:2018 si applica alle cabine di trattrici agricole e forestali e di macchine irroratrici semoventi. Il suo obiettivo è limitare l'esposizione dell'operatore (conducente) a sostanze pericolose nella dispersione di prodotti per la protezione delle colture (Plant Protection Products, PPP) e di liquidi fertilizzanti. La norma specifica diverse categorie di cabine per trattrici agricole e forestali e per macchine irroratrici semoventi, e i principali requisiti e procedure di prova allo scopo di limitare l'esposizione dell'operatore (conducente) a sostanze pericolose mentre si trova all'interno della cabina. Precisa anche le informazioni che devono essere fornite dal fabbricante della trattrice o della macchina irroratrice semovente.

La UNI EN 15695-2:2018 si applica a filtri in quanto parte delle cabine di categoria 2, 3 e 4 di trattrici agricole e forestali e di macchine irroratrici semoventi, come specificato nella UNI EN 15695-1, allo scopo di limitare l'esposizione dell'operatore (conducente) a sostanze pericolose, in attività agricole e forestali. Essa specifica i requisiti, le procedure di prova e le informazioni che devono essere fornite dal fabbricante di filtri.

In materia di Macchine agricole, infine, si segnala che è entrata in vigore l'11 gennaio anche la UNI EN 1853:2018 che definisce i requisiti di sicurezza e la loro verifica per la progettazione e la costruzione dei rimorchi agricoli con cassone ribaltabile, bilanciati e semi-portati.

AdA

Leggi tutto...

Gestione delle Risorse Umane. Pubblicato un Dossier dall’UNI

Gestione delle Risorse Umane. Pubblicato  un Dossier  dall’UNI

Pubblicato sul numero di Gennaio di Unificazione & Certificazione il dossier sulla Gestione delle Risorse Umane.
Il dossier fornisce una panoramica sul tema, dal livello più elevato a quello più specifico. La lettura darà la possibilità di apprendere che il valore delle persone costituisce un elemento cardine nella gestione sostenibile e responsabile dell’impresa, prendendo ad esempio proprio l’UNI che, attraverso l’implementazione della linea guida UNI ISO 26000, ha costruito una mappa degli stakeholders che mette al centro di tutta l’organizzazione i collaboratori.
In questo contesto sono di grande rilevanza le norme internazionali pubblicate dall’ISO/TC 260 in materia di Human Governance, che forniscono delle linee guida per la ricerca di personale e la pianificazione della forza lavoro. L’organizzazione del lavoro va pensata come processo che, pur interessato a incrementare le revenues, deve lasciare spazio agli Human Factors, ovvero alla vocazione antropocentrica dell’ergonomia introdotta dalla norma ISO 26800 che descrive i concetti da applicare ai sistemi di lavoro nella progettazione e valutazione di compiti, attività, prodotti, strumenti, attrezzature, organizzazioni, servizi, facilities e ambienti.
Ma la stessa UNI EN ISO 9001 riporta la “partecipazione attiva delle persone” tra i suoi 7 Principi base della gestione per la qualità, supportata dalle linee guida per il coinvolgimento e la competenza delle persone nei sistemi di gestione per la qualità (UNI ISO 10018), mentre grande attesa sta generando il progetto di norma internazionale sulla futura ISO 30401 sui sistemi di gestione della conoscenza, che si affianca alla serie delle norme europee UNI CEN/TS 16555 sulla gestione dellinnovazione, che tiene conto della collaborazione in tutte le sue forme (tra persone, team e organizzazioni) fino a comprendere il potenziale creativo di un’impresa.
Anche l’Italia è stata capace di esprimere delle soluzioni per qualificare la funzione di HR Manager, quando UNI ha elaborato la UNI/PdR 17:2016Profili professionali della funzione Risorse Umane delle organizzazioni”, la prima pubblicazione normativa che definisce univocamente i requisiti relativi ai profili professionali della funzione delle Risorse Umane in azienda, sulla base dei criteri del quadro europeo delle qualifiche (EQF). Tale prassi di riferimento è ora in via di trasformazione in norma tecnica, tenendo in considerazione le diverse esperienze del mercato nazionale, come lo schema sviluppato dall’organismo di certificazione RINA.

Scarica il Dossier

mb

Fonte UNI

Leggi tutto...

RAEE: dal CEI i “Requisiti per la raccolta, la logistica ed il trattamento”

RAEE: dal CEI i “Requisiti per la raccolta, la logistica ed il trattamento”

Pubblicata la Specifica Tecnica CEI CLC/TS 50625-4Requisiti per la raccolta, la logistica ed il trattamento dei RAEE". Il documento CEI si applica alle seguenti operazioni: raccolta, movimentazione, ordinamento, stoccaggio, preparazione per il trasporto e trasporto di RAEE.
È applicabile a tutti i RAEE prima dell'arrivo presso l'impianto di trattamento o prima dell'arrivo presso l'impianto di preparazione per il riutilizzo.
La Specifica Tecnica è rivolta a tutti gli operatori che eseguono operazioni di raccolta e logistica. Non comprende il trattamento dei RAEE. In caso di attività di trattamento intraprese in impianti di raccolta o di logistica, si applica la Norma EN 50625-1.
La Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese in quanto particolarmente mirata a settori specialistici

mb

Fonte CEI

Leggi tutto...

Unità navali di piccole dimensioni: nuove norme UNI sulla protezione antincendio

Unità navali di piccole dimensioni: nuove norme UNI sulla protezione antincendio

In vigore dal 21 dicembre 2017 la UNI EN ISO 9094:2017, che sostituisce la precedente versione del 2015, sulla Protezione antincendio delle Unità di piccole dimensioni.

La norma definisce un grado utile di prevenzione e protezione antincendio destinato a fornire tempo sufficiente agli occupanti per sfuggire da un incendio a bordo di unità di piccole dimensioni. Si applica alle unità di piccole dimensioni di tutti i tipi con una lunghezza dello scafo, LH, fino a 24 m ad esclusione delle moto d'acqua.

Contestualmente è stata aggiornata anche la UNI EN ISO 9097:2017 che stabilisce i requisiti e descrive i metodi di prova per la misurazione della portata dei ventilatori destinati ad essere utilizzati nei vani motore, nelle cucine e in altri spazi delle unità di piccole dimensioni in cui la ventilazione meccanica è auspicabile. Si applica ai ventilatori elettrici progettati per funzionare con meno di 50 V in corrente continua (c.c.).

Sempre per le unità di piccole dimensioni entra in vigore il 21 dicembre la UNI EN ISO 8846:2017 sui metodi di prova e i requisiti per la progettazione di dispositivi elettrici da utilizzare su unità di piccole dimensioni affinché questi possano essere azionati in atmosfera esplosiva senza provocare l'accensione di gas infiammabili circostanti.

Inoltre, per quanto riguarda gli aspetti di progettazione sono state ripubblicate le UNI EN ISO 8848:2017 (Unità di piccole dimensioni - Sistemi di governo comandati a distanza) e UNI EN ISO 8847:2017 (Unità di piccole dimensioni - Apparecchio di governo - Sistema del tipo a frenello (cavi, settore e puleggia).

AdA

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS
  • 1
  • 2

Iscriviti alla nostra newsletter. Resta aggiornato.NB: Iscrivendoti, accordi il tuo consenso