a Venerdì 10 Novembre 2023 - 13:00
La Camera di Commercio Irpinia Sannio, al fine di fornire assistenza specialistica alle imprese del proprio territorio e sostenerle per accrescere la loro competitività, promuove, in collaborazione con il Consorzio universitario Promos Ricerche e la Scuola di Governo del Territorio, la realizzazione del corso di alta formazione “Esperto CSR per integrare la sostenibilità in azienda”.
Il corso è finalizzato al trasferimento di conoscenze e competenze per supportare le PMI nel processo di integrazione della responsabilità sociale nella governance dell'impresa e della sostenibilità nel suo modello di business, in linea con principi e standard internazionali di riferimento e alla luce delle sfide legate all'Agenda 2030.
Il corso è strutturato in 4 moduli e si terrà in modalità di videoconferenza, in diretta e da remoto, mediante la piattaforma ZOOM che consente una piena interazione tra docenti e discenti. Il calendario prevede 12 incontri da 4 ore ciascuno ed un laboratorio finale con prova di verifica, per complessive 52 ore didattiche, prevedendo una parte teorica/metodologica ed una laboratoriale per trasferire le competenze di base necessarie a misurare, valorizzare e migliorare le performance ESG dell’impresa.
La prima lezione si terrà venerdì 29 settembre, dalle 9.00 alle 13.00, e il corso proseguirà secondo il calendario presente nel bando.
La presentazione del progetto - dedicata alla stampa e a tutti i potenziali interessati - si terrà il prossimo 14 settembre in due appuntamenti: ad Avellino alle ore 10,30 presso la sede camerale di Piazza Duomo, 5 e a Benevento alle ore 15,30 presso la sede di Piazza IV Novembre, 1.
Il corso è rivolto ad un massimo di 40 partecipanti tra titolari, manager e dipendenti di impresa, con particolare riferimento alle aree funzionali di seguito indicate:
- Amministrazione, finanza e controllo di gestione;
- Commerciale, marketing e comunicazione, customer care;
- Acquisti e gestione fornitori;
- Gestione risorse umane, formazione e performance;
- Qualità, Sicurezza, Ambiente e sistemi di gestione.
Per la partecipazione l’impresa dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:
- avere la sede operativa in provincia di Avellino o di Benevento;
- essere regolarmente iscritta ed attiva nel Registro delle Imprese;
- essere in regola con il pagamento dei diritti camerali.
La quota di partecipazione per 1 addetto aziendale è di soli € 100,00 IVA compresa.
La domanda di partecipazione, da redigersi sull’apposito modello scaricabile dal sito internet (www.irpiniasannio.camcom.it), dovrà pervenire entro e non oltre il 25 settembre 2023, per via telematica a mezzo PEC aziendale, in formato pdf e sottoscritta con firma digitale al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nell’oggetto: Domanda di partecipazione Esperto CSR.
Alla domanda occorre allegare la seguente documentazione:
copia di un valido documento di riconoscimento del legale rappresentante e del partecipante;
ricevuta di pagamento, tramite bonifico bancario, della quota di partecipazione (per 1 addetto aziendale) dell’importo di € 100,00 IVA compresa intestato a VALIRSANNIO Azienda Speciale CCIAA Irpinia Sannio - IBAN: IT 75B3604203200000000032320 indicando come causale: “Quota partecipazione Corso Esperto CSR”.
Possono fare domanda di iscrizione al corso, a titolo completamente gratuito, fino ad un massimo 5 studenti iscritti a corsi di laurea triennali o magistrali nell’Università del Sannio. I candidati dovranno fare domanda entro il 21 settembre secondo le modalità descritte nel bando.