Il 25 marzo 2014 dalle ore 9:00, presso la Basilica di San Giovanni Maggiore – Largo San Giovanni Maggiore a Napoli, si terrà una giornata di formazione su i “Procedimenti e regole tecniche di prevenzione incendi“.
L’evento è patrocinato dal Consorzio Promos Ricerche, quale Sportello camerale della Responsabilità Sociale d’Impresa .
Con l’entrata in vigore del D.P.R. 151/2011 in materia di Prevenzione Incendi è stata emanata una serie di normative specifiche nei diversi settori d’interesse. Il D.M. 20 dicembre 2012 ha lo scopo di disciplinare la progettazione, la costruzione, l’esercizio e la manutenzione degli impianti di protezione attiva contro l’incendio, installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, qualora previsti da specifiche regole tecniche in materia o richiesti dai Comandi provinciali dei vigili del fuoco nell’ambito dei procedimenti di prevenzione incendi, di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011, n. 151.
Le disposizioni tecniche si applicano agli: impianti di nuova costruzione ed a quelli esistenti (alla data di entrata in vigore del decreto), nel caso siano oggetto di interventi comportanti la loro modifica sostanziale. Gli impianti in attività esistenti, previsti da specifiche regole tecniche di prevenzione incendi, possono essere adeguati, laddove consentito da specifiche disposizioni legislative (es. decreto piano straordinario alberghi), nell’osservanza di quanto al riguardo prescritto dalle rispettive regole tecniche, ovvero in conformità alle indicazioni del nuovo decreto.
Introdurranno i lavori Luigi Vinci, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, Armando Zambrano, Presidente CNI, Guido Parisi, Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Campania, Emidio Silenzi, Direttore Regionale INAIL Campania, Francesco Tuccillo, Presidente Associazione Costruttori Edili di Napoli e Provincia, Ferdinando Flagiello, Amministratore Delegato del Consorzio Promos Ricerche, Alessandro Castagnaro, Presidente ANIAI e Tina Santillo, Coordinatrice della Commissione Sicurezza dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli. Il coordinamento è affidato a Paola Marone, Presidente CPT Provincia di Napoli.
L’incontro è valido per 4 ore formative ai fini dell’aggiornamento per la prevenzione incendi, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei professionisti, di cui all’art. 7 del D.M. 05/08/2011.
Agli Ingegneri iscritti all’Albo che parteciperanno saranno rilasciati n. 4 C.F.P.
Si segnala che è obbligatoria la registrazione utilizzando esclusivamente il form presente sul sito dell’Ordine degli Ingegneri.
AdA